Elezioni, Fantini lancia ‘Strada per strada’. Al via incontri con circoli e militanti

Le date, gli orari e i temi degli eventi saranno pubblicati nelle pagine social della Federazione provinciale Partito democratico

“Strada per strada”, è l’iniziativa lanciata dal segretario provinciale del Partito democratico, Luca Fantini, in vista delle elezioni politiche del 25 settembre. Si tratta di una serie di appuntamenti che coinvolgeranno tutto il territorio della provincia di Frosinone, attraverso incontri pubblici, assemblee, iniziative tematiche, volantinaggi e banchetti, con l’obiettivo di promuovere le proposte del Partito Democratico per “l’Italia del 2027”.

Gli appuntamenti sul territorio sono costruiti anche grazie alla rete capillare e fortemente radicata dei Segretari di Circolo e dei volontari, coordinati dal segretario dei Gd Iula, e vedranno la partecipazione di tutte le candidate e i candidati del Partito democratico e della coalizione progressista. Saranno quindi settimane di totale mobilitazione per il Partito Democratico provinciale, che ha risposto con convinzione all’appello dell’orgoglio, lanciato da Fantini nei giorni scorsi. Le date, gli orari e i temi degli eventi saranno pubblicati nelle pagine social della Federazione provinciale Partito democratico.

“Diamo seguito a quanto deciso con i segretari di circolo della provincia di Frosinone in un incontro avvenuto la scorsa settimana. Del resto, i militanti e i circoli locali – spiega Fantini – sono stati centrali fin dall’insediamento della mia segreteria. Con questa iniziativa vogliamo proseguire il lavoro di coinvolgimento attraverso dibattiti e momenti di condivisione sulle priorità del Partito democratico in questa campagna elettorale. Saranno incontri aperti, utili per parlare dei punti programmatici fondamentali del Pd e della nostra idea di futuro dell’Italia e del nostro territorio. Caro energia, lavoro di qualità, diritti, lotta alla disuguaglianze, sostenibilità ambientale. Sfidiamo la destra con le nostre proposte coinvolgendo la base della nostra comunità e i più giovani. La partita del 25 settembre è senza dubbio complicata, ma possiamo giocarla raccontando ai tanti cittadini indecisi le nostre priorità. Siamo dalla parte delle persone, dalla parte di chi è più in difficoltà e non a difesa dei più ricchi. Il Pd provinciale è in campo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -