Nasce “Off Stage”: il progetto che dà voce alla musica indipendente locale

Off Stage presenta “PALETTE”: un progetto musicale nato in provincia di Frosinone con un album ispirato all’Impressionismo

C’è un’energia nuova che si muove nella provincia di Frosinone, fatta di giovani musicisti, produttori e creativi con tanta voglia di fare. Da questa spinta nasce Off Stage, un progetto ideato da Luma Recording Studio e Waybetter per valorizzare la scena musicale indipendente del territorio.

“PALETTE”: un album ispirato all’Impressionismo

Il primo passo è “PALETTE”, un album collettivo che trae ispirazione dall’Impressionismo e che è stato interamente realizzato nella provincia. Ogni brano racconta il processo creativo degli artisti in modo libero, istintivo e personale, proprio come un dipinto impressionista. A rendere il progetto ancora più speciale, il fatto che ogni traccia sia accompagnata da una fotografia ispirata a un’opera d’arte, scattata da Marco Petrucci nei luoghi che viviamo ogni giorno.

Il release party: musica dal vivo e DJ set

Il progetto prenderà vita sul palco sabato 12 aprile 2025 a Ferentino (Via Giovanni Ballina, di fronte alla Locanda del Birraio), con un concerto dal vivo alle 20:30, in contemporanea con l’uscita dell’album su tutte le piattaforme digitali. Durante la serata, una band residente accompagnerà gli artisti in una performance collettiva che porterà sul palco l’anima del progetto. A seguire, spazio alla musica elettronica con un DJ set firmato AJCV, Yusept e Her Nice Too.

Una scena locale che si muove

PALETTE è il frutto della passione e del talento di una nuova generazione di musicisti e produttori che sta dando nuova linfa alla scena indipendente locale. Gli artisti coinvolti in questo primo capitolo sono: Adivvi, AJCV, Atreus, Bartox, Chiara Reddy, Davi, 100red, Delahia, Sicx, Doms, e.c.credi, Enrosadira, Giona, Ivan Di Vito, Jordà, Morè, Praise, Price, Proto, Saz. Un gruppo di artisti e produttori uniti dalla voglia di costruire qualcosa di vero, insieme.

Una band giovane, ma già affiatata

Sul palco, a dare corpo e dinamismo ai brani di PALETTE, ci sarà una band stabile formata da giovani musicisti del territorio. Alle chitarre, Ettore Roccatani e Gianmarco Stirpe che intrecceranno melodie e riff capaci di esaltare ogni sfumatura dei pezzi. Alla batteria, Alessandro Blasi, che guiderà il ritmo con energia e precisione, mentre Luigi Zerbato, alle tastiere, arricchirà l’atmosfera con suoni e armonie ricercate. Al basso, Andrea Berterame che completerà l’ensemble con groove profondi e solidi, dando coesione all’intera performance. Insieme, daranno vita a un’esperienza musicale autentica e coinvolgente.

Un legame profondo con il territorio

A rappresentare visivamente l’album, la copertina: sarà l’opera “La mia terra” di Fausto Roma, artista internazionale originario di Ceccano, che ha voluto rendere omaggio alla sua terra attraverso la sua arte.
Il progetto è realizzato con il supporto del Comune di Ferentino, che ha creduto nel potenziale di una generazione di giovani che vuole fare musica, raccontarsi, e costruire qualcosa di bello partendo dal proprio territorio.

- Pubblicità -
Giuseppe Manzo
Giuseppe Manzo
Aspirante giornalista e giovane praticante collabora attivamente con Frosinone News. È studente presso l’università La Sapienza di Roma e studia Comunicazione pubblica d’impresa. Ha inoltre una pagina YouTube dove pubblica periodicamente inchieste di intrattenimento

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -