Omicidio Vassallo, la Cassazione annulla le misure cautelari: nuovo giudizio per gli indagati

La Suprema Corte accoglie i ricorsi: atti rinviati al Riesame. Sotto accusa anche l'ex comandante provinciale dei Carabinieri di Frosinone

Dopo oltre tredici anni dall’assassinio del “sindaco pescatore” Angelo Vassallo, la Cassazione interviene in uno dei filoni più delicati dell’inchiesta sull’omicidio che ha scosso l’Italia e lasciato senza risposte una comunità intera.

La Suprema Corte ha annullato con rinvio l’ordinanza che disponeva la custodia cautelare in carcere per tre dei principali indagati: Fabio Cagnazzo, ufficiale dei Carabinieri ed ex comandante provinciale di Frosinone, Lazzaro Cioffi, ex militare dell’Arma, e Giuseppe Cipriano, imprenditore. La Cassazione ha accolto i ricorsi presentati dalle difese, stabilendo che il Tribunale del Riesame di Salerno dovrà pronunciarsi di nuovo sulla fondatezza delle misure restrittive.

Restano comunque gravi le accuse: i tre sono indagati per concorso nell’omicidio del primo cittadino di Pollica, ucciso a colpi di pistola la sera del 5 settembre 2010, in un agguato ancora avvolto da misteri e omissioni. Coinvolto nel procedimento anche l’ex collaboratore di giustizia Romolo Ridosso, che però non aveva presentato ricorso.

Nel collegio difensivo figurano gli avvocati Ilaria Criscuolo, Giovanni Annunziata e Giuseppe Stellato, che da tempo contestano la ricostruzione accusatoria e la sussistenza dei gravi indizi a carico dei loro assistiti.

La sentenza della Cassazione non assolve né chiude il caso, ma impone un nuovo vaglio sulla legittimità delle misure cautelari. Un colpo di scena giudiziario che restituisce centralità al ruolo delle garanzie, ma che riapre anche le ferite di una comunità ancora in attesa di giustizia piena per la morte di un sindaco simbolo di legalità e coraggio. Angelo Vassallo, ambientalista e amministratore tenace, fu ucciso con nove colpi di pistola mentre rientrava a casa. Un delitto su cui si sono stratificate nel tempo ipotesi, false piste, silenzi. E ora, con questa decisione della Suprema Corte, la battaglia giudiziaria segna un nuovo passaggio cruciale.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -