Cassino – Morte Charles Baffour, Ugl Salute contro la mala gestio della sanità in provincia

La Segretaria provinciale Ugl Salute Frosinone, Rosa Roccatani, interviene sul caso e torna a parlare delle falle nel sistema sanitario

“La vicenda del povero Charles, morto al Santa Scolastica di Cassino, mette in evidenza, se ancora ce ne fosse bisogno, i disastri che da decenni le amministrazioni che si sono succedute, hanno combinato ai danni della sanità ciociara. Come sindacato ogni giorno denunciamo le falle del sistema, restando inascoltati da una politica ormai lontana dai cittadini”. – Così la Segretaria provinciale Ugl Salute Frosinone, Rosa Roccatani, commenta quanto accaduto a Cassino e la morte all’ospedale del giovane studente ghanese Charles Yeboah Baffour, preso in carico dalla struttura dopo una caduta dal monopattino, ma purtroppo deceduto durante i trattamenti sanitari.

Ugl Salute: “Stop ai medici a gettone”

“Ovviamente sarà la magistratura a fare luce su questa vicenda, noi la lasciamo lavorare, così, come facciamo lavorare le istituzioni. Ma già da adesso vogliamo sottolineare come sia tutto conseguenza dei tagli che sono stati effettuati indiscriminatamente negli ultimi decenni, della carenza di medici, soprattutto quelli d’emergenza, di infermieri OSS e di politiche che non condividiamo affatto. Non è infatti utile dare la possibilità ai medici che lavorano a gettone di operare per ventiquattrore ore consecutive. Ci chiediamo: che tipo di garanzie possono dare dopo aver superato le 8/10 ore che umanamente sono sopportabili? – Prosegue Roccatani –

Rinnoviamo gli appelli già reiterati più volte a non tagliare ulteriori posti letto ma ristabilire il numero imposto dai Lea per la provincia di Frosinone, aumentare l’organico medico a disposizione, soprattutto nei pronto soccorso, dove vanno garantite le presenze di medici di comprovata esperienza. L’Azienda Sanitaria Locale deve assolutamente porre rimedio a tutto questo – conclude la Roccatani – per evitare altre tragedie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ladra seriale finisce ai domiciliari: la 29enne dovrà scontare quasi 3 anni di pena

Piedimonte San Germano - Per la giovane, che era in affidamento in prova, si aggrava la misura per cumulo di pena

Controlli interforze, territorio blindato: pugno duro contro la mala movida

Il presidio si è concentrato oltre che sul capoluogo ciociaro, anche su Cassino, Ferentino, Sora e Veroli: i risultati

Truffa del finto incidente, raggirata e derubata un’anziana: due uomini in manette

I poliziotti della Stradale di Frosinone hanno arrestato due uomini responsabili di una truffa ai danni di un'anziana di Bologna

Rapina e tentata rapina, arrestato 46enne: dovrà scontare due anni e mezzo di carcere

Torre Cajetani - L’uomo dovrà anche pagare una multa di 800 euro, per i reati commessi in provincia di Pistoia nel 2023

Furto di materiale edile, i ladri portano via ponteggi e pannelli in ferro: telecamere al setaccio

Castelliri - I carabinieri hanno accertato che ignoti avevano forzato il lucchetto del cancello d'ingresso di una piccola rimessa

Ceccano – “The good lobby”: Caligiore, Anniballi e Polsinelli lasciano i domiciliari: per loro obbligo di dimora

Per il Gip non possono tornare completamente in libertà. Per questo nei loro confronti è stato disposto l’obbligo di dimora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -