Elezioni Ceccano – L’appello di Mingarelli: “No a discorsi d’odio, insulti e fake news”

Luigi Mingarelli, candidato Sindaco di Ceccano2030, Ceccano a Sinistra e Ceccano per l'acqua pubblica, lancia un appello a tutti i candidati

Ceccano – La campagna elettorale è ormai alle porte e Luigi Mingarelli, candidato Sindaco di Ceccano2030, Ceccano a Sinistra e Ceccano per l’acqua pubblica, lancia un appello a tutti i candidati e chiede: “No a discorsi d’odio, insulti, fake news”.

“Vogliamo lanciare un appello in vista della campagna elettorale ormai alle porte. Come collettivo Ceccano2030 rifiutiamo qualsiasi forma di violenza, sia essa verbale, fisica o psicologica, e siamo convinti che chi si candiderà ad amministrare Ceccano debba assumere di persona, sui social, sui media, atteggiamenti rispettosi delle idee e delle opinioni di tutti i cittadini e i rappresentanti politici, al di là di naturali divergenze d’opinione, favorendo la più ampia libertà di espressione ed evitando toni e linguaggi che sottintendano messaggi di aggressività e di prevaricazione. Nella campagna elettorale non vogliamo assistere a discorsi che incitano al disprezzo nei confronti di persone o gruppi di persone additati come minacce solo per fomentare risposte rabbiose da parte dell’elettorato e per la costruzione retorica di un ipotetico ‘nemico’ da cui doversi difendere. – Prosegue Mingarelli – Pensiamo, invece, sia doveroso promuovere una cultura antidiscriminatoria, come patrimonio di tutta la comunità cittadina e di chiunque si candidi ad amministrare la città, come indicato dalla Costituzione, e riportare al centro del dibattito pubblico e dei programmi politici la convivenza e i diritti delle persone. 

Come Ceccano2030, Ceccano a Sinistra e Ceccano per l’acqua pubblica, per questo, in adesione al “Protocollo d’Intesa della Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio” promosso da Amnesty International Italy, Action Aid, Arci, e decine di altre organizzazioni, rifiutiamo e faremo tutto il possibile contro chi utilizzerà discorsi d’odio nella prossima campagna elettorale. Ci impegniamo ad utilizzare linguaggi rispettosi delle istituzioni e dei cittadini con prese di posizione chiare contro le discriminazioni, i discorsi e i crimini d’odio. Invitiamo ad evitare insulti e espressioni offensive, nonché linguaggi discriminatori o di incitamento all’odio verso individui o gruppi sulla base di caratteristiche razziali, etniche, religiose, sessuali, parentali e di genere o di ogni altra caratteristica personale. Noi non diffonderemo fake news ed eviteremo attacchi personali, in particolare quelli basati su stereotipi e pregiudizi, augurandoci che lo facciano tutti. Proporremo un dibattito pubblico utile a chi ascolta, e rispettoso verso chi interloquisce; saremo impegnati nel costruire un dibattito pubblico rispettoso nei confronti degli interlocutori e delle interlocutrici, e promuoveremo un utilizzo responsabile dei media o dei social network. Crediamo che Ceccano abbia bisogno di trasparenza, legalità, competenza, partecipazione, impegno quotidiano per tornare ad essere una città viva in cui le persone vogliano restare a vivere e costruire il proprio futuro, partendo necessariamente da un rinnovato rapporto diretto delle istituzioni con la cittadinanza, e questo sarà il nostro impegno comune”. – Conclude Mingarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -