Morte di Charles Baffour, un’interrogazione in consiglio regionale: chiesta la verità

Le consigliere regionali del Partito Democratico del Lazio, Sara Battisti ed Eleonora Mattia, hanno presentato l'interrogazione

Oggi è una settimana esatta dalla morte di Charles. La città di Cassino e la provincia di Frosinone, come l’Italia intera, sono ancora attonite. Giovedì sera nella città martire c’è stata una fiaccolata in memoria dello studente di 24 anni deceduto al Santa Scolastica. In migliaia hanno chiesto verità e giustizia per Charles Yeboah Baffour. Sul piano politico, ieri è arrivato l’annuncio di un’interrogazione in Regione.

“Abbiamo presentato un’interrogazione a risposta immediata al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e alla Giunta per chiedere chiarimenti urgenti in merito alla tragica morte di Charles Yeboah Baffour, studente di 24 anni dell’Università di Cassino, deceduto nella notte tra il 4 e il 5 aprile presso l’Ospedale Santa Scolastica di Cassino, in seguito a un incidente in monopattino. Un giovane brillante, apprezzato da docenti e colleghi del Corso di Laurea Magistrale in Economics and Entrepreneurship, che ha lasciato un segno importante nella comunità studentesca della città”. – Così in una nota le consigliere regionali del Partito Democratico del Lazio Sara Battisti ed Eleonora Mattia.

“Alla luce del profondo sgomento suscitato nella cittadinanza e all’interno dell’ateneo – proseguono – riteniamo fondamentale che si faccia piena luce su quanto accaduto. La Procura ha già aperto un’inchiesta, e la Direzione Salute della Regione ha chiesto una relazione alla ASL di Frosinone. Ma riteniamo necessario che anche la Giunta regionale chiarisca in tempi rapidi le circostanze del decesso e l’operato del presidio ospedaliero coinvolto. Sosteniamo con convinzione anche la proposta avanzata dall’Associazione PrimaVera Studentesca di conferire la cittadinanza onoraria a Charles: un gesto simbolico ma importante, per onorare la sua memoria e il contributo che ha saputo dare alla città di Cassino. Chiediamo risposte chiare – concludono – nel rispetto del dolore della famiglia, degli amici e della comunità universitaria tutta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -