Morte di Charles Baffour, un’interrogazione in consiglio regionale: chiesta la verità

Le consigliere regionali del Partito Democratico del Lazio, Sara Battisti ed Eleonora Mattia, hanno presentato l'interrogazione

Oggi è una settimana esatta dalla morte di Charles. La città di Cassino e la provincia di Frosinone, come l’Italia intera, sono ancora attonite. Giovedì sera nella città martire c’è stata una fiaccolata in memoria dello studente di 24 anni deceduto al Santa Scolastica. In migliaia hanno chiesto verità e giustizia per Charles Yeboah Baffour. Sul piano politico, ieri è arrivato l’annuncio di un’interrogazione in Regione.

“Abbiamo presentato un’interrogazione a risposta immediata al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e alla Giunta per chiedere chiarimenti urgenti in merito alla tragica morte di Charles Yeboah Baffour, studente di 24 anni dell’Università di Cassino, deceduto nella notte tra il 4 e il 5 aprile presso l’Ospedale Santa Scolastica di Cassino, in seguito a un incidente in monopattino. Un giovane brillante, apprezzato da docenti e colleghi del Corso di Laurea Magistrale in Economics and Entrepreneurship, che ha lasciato un segno importante nella comunità studentesca della città”. – Così in una nota le consigliere regionali del Partito Democratico del Lazio Sara Battisti ed Eleonora Mattia.

“Alla luce del profondo sgomento suscitato nella cittadinanza e all’interno dell’ateneo – proseguono – riteniamo fondamentale che si faccia piena luce su quanto accaduto. La Procura ha già aperto un’inchiesta, e la Direzione Salute della Regione ha chiesto una relazione alla ASL di Frosinone. Ma riteniamo necessario che anche la Giunta regionale chiarisca in tempi rapidi le circostanze del decesso e l’operato del presidio ospedaliero coinvolto. Sosteniamo con convinzione anche la proposta avanzata dall’Associazione PrimaVera Studentesca di conferire la cittadinanza onoraria a Charles: un gesto simbolico ma importante, per onorare la sua memoria e il contributo che ha saputo dare alla città di Cassino. Chiediamo risposte chiare – concludono – nel rispetto del dolore della famiglia, degli amici e della comunità universitaria tutta”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -