Villa Santa Lucia – Cantiere presso le palazzine Ater: “Nessuna sospensione lavori per mancanza fondi”

Dopo le dichiarazioni del sindaco Capraro, il Commissario Straordinario Antonello Iannarilli interviene fornendo un'altra versione dei fatti

È dei giorni scorsi la notizia che il Sindaco di Villa Santa Lucia, Orazio Capraro, sia riuscito, attraverso un sollecito alla Regione Lazio, a ottenere la ripartenza – parole del primo cittadino – del cantiere presso le palazzine Ater di via Romualdo Rizza nel comune di Villa Santa Lucia. Secondo quanto riportato si alluderebbe ad una sospensione dei lavori a causa della mancanza di fondi da parte dell’Ater della Provincia di Frosinone, con la conseguenza di una paralisi dell’intervento. Il Commissario Straordinario Iananrilli interviene chiarendo che la realtà dei fatti differisce dalla narrazione fornita agli organi di stampa. LEGGI QUI

La posizione di Iannarilli che smentisce Capraro

“È necessario, alla luce delle notizie veicolate nei giorni scorsi, che si faccia chiarezza sull’effettivo stato delle cose in merito ai lavori di riqualificazione energetica e sismica di quattro fabbricati per complessivi cinquanta alloggi siti in via Romualdo Rizza nel comune di Villa Santa Lucia. Innanzitutto, preme sottolineare che il cantiere non era fermo, erano in corso le lavorazioni secondo la previsione del contratto per le opere “eseguibili” come riportato nella nota del 24 marzo scorso, trasmessa al Direttore dei Lavori e al Coordinatore Sicurezza Esecuzione, poiché si era in attesa della conclusione dell’iter di approvazione della perizia di variante richiesta dall’Ater della Provincia di Frosinone, approvata con Determinazione n. 183 del 27 novembre 2024, trasmessa agli organi Regionali il successivo 3 dicembre e approvata dai medesimi con Determinazione G03984 il primo aprile di quest’anno. Dal punto di vista dei fondi, poi, è essenziale far presente che l’Ater di Frosinone sta attendendo dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’erogazione (€448.903,25) di quanto previsto per il FOI – Fondo per l’avvio di opere indifferibili – di cui all’art. 26 del D.L. 50/2022. Non vi sono, attualmente, certificati di pagamento non erogati di competenza dell’Ater di Frosinone sul cantiere di Villa Santa Lucia.

In ordine, invece, alle dichiarazioni pronunciate sull’argomento Deliberazione di Giunta Regionale n. 201 del 3 aprile 2025, questa reca in oggetto: “Disposizioni per l’eventuale intervento sostitutivo per il pagamento diretto agli operatori degli stati di avanzamento lavori degli interventi oggetto di programmazione regionale di competenza delle ATER del Lazio” ciò significa che non riguarda la sola Ater di Frosinone, ma trattasi di un atto programmatico e di monitoraggio che investe tutte le aziende territoriali per l’edilizia residenziale pubblica del Lazio, essendo, infatti, di competenza regionale “l’emanazione di direttive per la gestione, al fine di garantire la conformità alle scelte della programmazione regionale e alla verifica dell’utilizzazione delle risorse finanziarie assegnate”. Il tutto si traduce in uno snellimento delle procedure di erogazione dei fondi stessi, che accelera di fatto il pagamento che, in tal senso, avverrà in tempi più rapidi, mantenendo in capo all’Ater la governance del cantiere stesso. Quanto detto finora, quindi, delinea un quadro dai contorni differenti rispetto a quelli tracciati nelle dichiarazioni del sindaco Capraro. L’attuale amministrazione che guido vigila costantemente e in maniera attenta sull’andamento dei progetti e dei cantieri in corso afferenti all’Ater. Il focus resta quello di lavorare affinché l’Ente operi in piena trasparenza ed efficienza, garantendo i migliori risultati ai cittadini, agli enti e al territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -