Villa Latina – Al via il processo per l’omicidio di Armando Tortolani: chiesta la contestazione dell’aggravante dei futili motivi

I familiari della vittima, assistiti dagli avvocati Vittorio Salera e Paolo Marandola, chiedono la modifica del capo d’imputazione

È iniziato presso il Tribunale di Cassino il processo a carico di Luca Agostino, accusato dell’omicidio volontario di Armando Tortolani, avvenuto il 19 maggio 2024 a Villa Latina. L’uomo è anche imputato per la detenzione non autorizzata dell’arma utilizzata per compiere il delitto: un coltello con cui avrebbe colpito mortalmente la vittima.

Davanti al Giudice dell’Udienza Preliminare, Domenico Di Croce, erano presenti l’imputato, i familiari di Armando Tortolani e il Sindaco di Villa Latina, Luciano Persechini a testimonianza della forte risonanza che il caso ha avuto all’interno della comunità.

Nel corso dell’udienza sono state ammesse le costituzioni di parte civile dei familiari della vittima, rappresentati dagli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera, Bernardo e Alessandro Montesano Cancellara, Michelangelo Montesano Cancellara e Marcello Panzini. Costituitosi parte civile anche il Comune di Villa Latina, assistito dall’avvocato Cervi.

I difensori delle parti civili hanno inoltre sollevato una questione preliminare, sulla quale il Gup si è riservato di decidere nella prossima udienza, fissata per il 29 aprile. In particolare, è stata avanzata la richiesta di valutare una modifica dell’imputazione, con la possibile contestazione della circostanza aggravante dei futili motivi.

Nelle memorie difensive già depositate, i legali dei familiari hanno illustrato dettagliatamente le ragioni a sostegno di tale richiesta, sottolineando come i motivi che avrebbero spinto Luca Agostino ad agire fossero di assoluta banalità. Secondo quanto ricostruito, il gesto violento sarebbe avvenuto nel giorno della comunione della figlia dell’imputato, a seguito di motivazioni futili e sproporzionate.

Qualora venisse accolta la richiesta e contestata formalmente l’aggravante, Luca Agostino perderebbe la possibilità di accedere al rito abbreviato. L’attesa ora è per la decisione del Giudice alla prossima udienza. Intanto, la comunità di Villa Latina resta in attesa di verità e giustizia per la morte di Armando Tortolani.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -