Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Torrice – Su rendiconto 2023 e assunzioni è scontro totale. I consiglieri di opposizione del “Gruppo Noi per Torrice”, Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, attaccano l’amministrazione comunale e parlano di scelte sbagliate e dimenticanze. Poi la “diffida”.

La nota del “Gruppo Noi per Torrice”

“Ricorderete, nell’ultimo consiglio comunale, tutti gli annunci del Sindaco e dell’Assessore al Personale, Arduini, in merito alle eventuali assunzioni e all’avvio delle procedure ex Art. 110 del Tuel. Peccato, però, che non si possa dare seguito a nulla a causa della loro incapacità amministrativa, che li ha portati a commettere una serie di errori come ad esempio la mancata approvazione del rendiconto 2023. Avete capito bene, hanno dimenticato di approvare il rendiconto 2023. Di conseguenza, per colpa delle loro dimenticanze, il Comune non potrà procedere con le assunzioni a tempo determinato e indeterminato di alcun dipendente.

Ancora una volta, questo dimostra che avevamo ragione. Purtroppo, ci ritroviamo amministrati da chi continua soltanto a gettare fumo negli occhi dei nostri concittadini. Grave è il fatto che, ad oggi, debba essere annullata la procedura del corso per i 110 dell’Ufficio Finanziario. Ancora più grave è la presenza, all’interno del nostro Ente, di dipendenti provenienti da altri Comuni senza l’autorizzazione COSFEL, risultando di fatto illegittimi. La COSFEL di fatto non ha validato i piani assunzionali propinati nell’ultima seduta di consiglio. Pertanto, si diffidano il sindaco e l’assessore al personale ad annullare in autotutela i rapporti in essere per non esporre loro stessi e il responsabile del personale a responsabilità erariali innanzitutto alla Corte dei Conti. I cittadini purtroppo continueranno a vivere una costante carenza di servizi da parte dell’Ente in cui non si riesce nemmeno a rispondere al telefono. L’abbiamo sempre sostenuto: questa è la peggiore amministrazione degli ultimi 100 anni. E i fatti, purtroppo, ci danno ragione.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -