Broccostella – I.C. Evan Gorga, il racconto di un laboratorio…vincente. Viaggio premio per gli alunni

Dopo la vittoria al concorso per presepi indetto dalla Regione Lazio, il viaggio di due giorni alla scoperta del Lazio nascosto

In questi giorni si è concluso, con una graditissima esperienza, uno dei percorsi proposti durante l’anno scolastico ai giovani alunni della Scuola Secondaria di Primo grado dell’I.C. Evan Gorga di Broccostella.

Tutto è iniziato nell’ambito di un laboratorio di cartapesta diretto dalla prof. Antonella Vozza. Impegno e passione per dare forma, in vista del Natale, ad una poetica sacra famiglia che sembra stia faticosamente uscendo da un blocco di marmo come nel più classico dei “non finito” di Michelangelo.

Il presepe ha partecipato poi ad un concorso, indetto dalla Regione Lazio, finalizzato a promuovere la valorizzazione della tradizione del presepe e destinato alle scuole laziali, ed è stato premiato come il migliore nella categoria delle scuole secondarie di primo grado nella provincia di Frosinone. 

Un venerdì pomeriggio dello scorso mese di dicembre quindi, tutti i presepi partecipanti sono stati prima esposti nella hall del Teatro dell’Opera di Roma e poi premiati nel corso di un suggestivo Concerto di Natale che ha visto esibirsi giovani allievi ballerini, cantanti e musicisti dell’Orchestra del teatro stesso presentati da Beppe Convertini. 

Sul palco, a rappresentare tutti i loro compagni autori dell’opera e a raccontare la loro esperienza, le due giovani studentesse Loffredo Beatrice e Petitta Aurora. Ai piedi del palco, a incoraggiarle e a sostenerle, le docenti Antonella Vozza e Valeria Di Folco e, soprattutto, la dirigente Anita Monti che ha voluto fortemente che fossero loro stesse a raccontare il lavoro svolto. Una giornata impegnativa ma nello stesso tempo ricchissima di soddisfazioni.

Un viaggio per gli alunni vincitori del premio

Infine, qualche giorno fa, il 4 e 5 aprile, dulcis in fundo, la fruizione del premio: un viaggio di due giorni all inclusive a scelta in uno degli itinerari proposti da Lazio Crea nell’ambito della regione Lazio, per i trenta alunni autori dell’opera vincitrice accompagnati dalle docenti e dalla dirigente. 

Il gruppo ha scelto la Sabina e Rieti per il suo tour, iniziato dalla splendida abbazia di Farfa, in Fara Sabina, e proseguito con il pittoresco lago del Turano e il piccolo borgo di Col di Tora, con il castello di Rocca Sinibalda e, infine con Rieti dove è stato possibile visitare, tra le altre cose, la Rieti sotterranea e posare sul monumento dedicato all’ombelico d’Italia. Il tutto con la sapiente guida di Rita Giovannelli, imprenditrice, giornalista e pubblicista nonché personalità di spicco della cultura reatina e sabina in generale, che dall’I.C. Evan Gorga ringraziano “insieme alle Istituzioni che ci hanno permesso di godere di questa fantastica esperienza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -