Consigli comunali dei giovani, c’è il bando della Regione. Baldassarre: “Stanziamo 200mila euro”

I Comuni potranno presentare domanda entro il prossimo 15 maggio. L'assessore regionale illustra finalità e obiettivi

La Regione Lazio ha pubblicato il bando, che gode di una dotazione finanziaria di 200mila euro, per l’istituzione o la gestione dei Consigli comunali dei giovani, rivolto alle ragazze e ai ragazzi della scuola primaria di II grado, alle bambine e ai bambini della scuola primaria.

I Comuni potranno presentare domanda entro il prossimo 15 maggio. Sono previsti fino a 6mila euro per l’istituzione dei Consigli comunali dei giovani, dei ragazzi e dei bambini. Gli enti, invece, potranno richiedere fino a 4mila euro per la gestione degli organi già attivi sul territorio, il cui finanziamento potrà arrivare a 5mila euro nei casi di rinnovo.

A darne notizia è Simona Baldassarre, assessore alle Politiche giovanili e della Famiglia, alla Cultura, alle Pari Opportunità e al Servizio civile della Regione Lazio: «Educare alla partecipazione è il sale della democrazia. Un impegno fondamentale che assumiamo soprattutto nei riguardi dei giovani, che sono i cittadini del presente, non solo del futuro, che sentono spesso la politica distante. Dovere della politica è accorciare queste distanze, e la Regione Lazio è convintamente impegnata ad abbattere muri e barriere per costruire istituzioni più vicine e rispondenti alle richieste e ai bisogni delle comunità», ha dichiarato l’assessore Simona Baldassarre.

«In questa direzione va il nostro sostegno ai Consigli dei giovani, delle ragazze e dei ragazzi, dei bambini e delle bambine, attraverso un bando per i Comuni, in forma singola o associata, e per i Municipi di Roma Capitale, grazie al quale stanziamo 200mila euro complessivi per l’istituzione di nuovi consigli da parte di enti territoriali che ne risultino sprovvisti e per la gestione di quelli già costituiti», ha aggiunto l’assessore Simona Baldassarre.

Le richieste di contributo dovranno essere inoltrate, secondo le istruzioni fornite nel bando, al seguente link. A oggi, nel Lazio sono attivi 50 Consigli dei giovani, ragazzi e bambini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -