Alatri – Voucher per lo sport, attività gratuite per i giovani: il commento dell’assessore Padovani

L'assessore comunale allo Sport: "Invito tutte le realtà sportive del nostro territorio a farsi portavoce di questa opportunità"

“Con piacere ho appreso la notizia che dal 17 aprile scorso è possibile presentare domanda per l’assegnazione dei Voucher sportivi previsti dall’intervento “Voucher per lo Sport – Regione Lazio”. Questa importante iniziativa, promossa dalla Regione Lazio attraverso la Direzione regionale Affari della Presidenza, Turismo, Cinema, Audiovisivo e Sport, in collaborazione con Sport e Salute S.p.A., e cofinanziata dall’Unione Europea nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027, vuole offrire un’opportunità concreta ai nostri giovani, sostenendo la pratica sportiva come strumento di crescita, benessere e inclusione sociale”. – A commentare la misura è Gianni Padovani Assessore allo Sport del Comune di Alatri.

“I Voucher sportivi avranno un valore di 500 euro e potranno essere utilizzati per frequentare corsi o attività sportive presso associazioni e società riconosciute idonee, comprese quelle organizzate nei centri estivi. L’iniziativa è rivolta ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra 6 e 18 anni, residenti nella Regione Lazio, appartenenti a nuclei familiari con un ISEE fino a 50.000 euro. Le domande potranno essere presentate dal 17 aprile 2025 alle ore 16:00 fino al 16 maggio 2025 alle ore 16:00, esclusivamente attraverso la piattaforma online: https://bandi.sportesalute.eu
Invito tutte le realtà sportive del nostro territorio a farsi portavoce di questa opportunità, affinché il maggior numero possibile di famiglie possa beneficiarne. – Conclude Padovani – Crediamo fortemente che lo sport sia un diritto di tutti e che rappresenti uno straordinario strumento di formazione e di aggregazione. Ringrazio fin da ora chi collaborerà per promuovere questa iniziativa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -