Elezioni, Ottaviani: “Adattare il Pnrr alle nuove esigenze e andare avanti con i temi di Salvini”

Il due volte sindaco di Frosinone ha illustrato il suo programma nel corso della conferenza stampa di presentazione dei candidati della Lega

Battendo il territorio quotidianamente vedo che i temi che sta portando avanti Salvini a livello nazionale sono identici a quelli che la gente ci chiede di portare avanti a livello locale”. Lo ha detto Nicola Ottaviani, due volte sindaco di Frosinone e candidato della Lega alla Camera (Collegio uninominale Lazio 5), nel corso della conferenza stampa di presentazione delle candidature nel Lazio del partito di Matteo Salvini.

“Una parte dei media vuole fare passare Salvini come un leader filorusso, quando si è limitato a dire una cosa scontata che ci stanno ripetendo soprattutto le microimprese quando le incontriamo sul territorio e cioè chi pagherà le loro bollette a ottobre- ha spiegato Ottaviani- L’aggressione al popolo ucraino va combattuta ma dobbiamo anche difendere il popolo italiano e chi riceverà bollette talmente esose da dovere chiudere. Girando il Lazio, in particolare quello meridionale che è il mio collegio, e l’Italia mi dicono ‘Va bene aiutare gli altri popoli ma noi abbiamo bisogno di riaprire le serrande’. Anche perché se si chiudono, quel costo si scarica sullo stato sociale”.

Sui fondi europei “Non stiamo dicendo di buttare il Pnrr dalla finestra ma va adattato- ha continuato Ottaviani- Non si può dire che c’è uno strumento cristallizzato e che quindi non può essere cambiato. Significherebbe non avere l’intelligenza di comprendere e ascoltare. Quello è uno strumento indispensabile che però va adattato a delle esigenze. Quando è stato creato nessuno avrebbe ipotizzato che la crisi energetica ci avrebbe portato a mettere al primo posto l’esigenza delle famiglie e delle imprese. Non rivisitarlo significa sclerotizzarsi su schemi che non ci appartengono”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -