Controlli interforze, territorio blindato: pugno duro contro la mala movida

Il presidio si è concentrato oltre che sul capoluogo ciociaro, anche su Cassino, Ferentino, Sora e Veroli: i risultati

Proseguono senza sosta i controlli straordinari del territorio interforze, disposti dal Questore Morelli, con un l’impiego di operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale dei comuni interessati.

Nel corso dell’attività, che ha permesso di identificare oltre 1000 persone, sono state attenzionate le zone ritenute a rischio criminalità e dove è maggiore l’aggregazione sociale, teatro anche di recenti episodi delittuosi e di “mala movida”.

L’attenzione del dispositivo, schierato per le giornate che hanno preceduto la Santa Pasqua ed il Lunedì dell’Angelo e quelle successive alle citate festività, si è concentrata oltre che sul capoluogo ciociaro, anche su Cassino, Ferentino, Sora e Veroli.

I risultati dei controlli

In particolare a Frosinone, per violazione della normativa in materia di stupefacenti, un uomo di 32 anni è stato arrestato, mentre altri tre sono stati denunciati. Inoltre, grazie all’intervento dell’unità cinofile della Polizia di Stato con il cane Isco, sono stati rinvenuti e sequestrati, a carico di ignoti, oltre 65 grammi di cocaina.

Nel corso dell’attività svolta nel capoluogo sono stati sequestrati complessivamente 192,27 grammi di stupefacente, oltre a diverso materiale per il confezionamento.

Infine, a Sora e a Veroli due giovani sono stati segnalati amministrativamente alla Prefettura locale perché trovati in possesso rispettivamente di 1,85 grammi di hashish e di 3 grammi di cocaina.

Nel corso di tali servizi è stata realizzata anche una mirata attività di polizia giudiziaria con perquisizioni di iniziativa, domiciliari e personali, volte al rinvenimento di sostanza stupefacente, che hanno portato ai risultati sopra rappresentati.

La presenza della Polizia di Stato si è registrata infine in complessi di edilizia popolare del capoluogo e della provincia, ad alto tasso di criminalità, anche per infondere sicurezza agli onesti cittadini ivi residenti.

Controllati anche esercizi di somministrazione alimenti e bevande e vendita giochi /VLT con l’elevazione di diverse sanzioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un ristorante, fiamme e fumo dopo un cortocircuito: vigili del fuoco al lavoro

Castrocielo - Dai primi accertamenti, esclusa la matrice dolosa. Danni al locale che è in fase di ristrutturazione

Sora – Ospedale, ‘regnano’ abbandono e incuria: la fotografia del degrado

Medici ed operatori sanitari si trovano spesso a lavorare in condizioni inopportune alla professione stessa

Frosinone – A fuoco il silos di un’azienda, i soccorsi piombano nella zona industriale – VIDEO

Sul posto sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco con tre squadre operative e un funzionario tecnico

Don Giacinto coinvolto in un incidente, l’intera comunità di Torrice si stringe intorno al suo sacerdote

Fortunatamente il sacerdote, molto amato e stimato dai cittadini, ha riportato solo ferite lievi. Il messaggio del sindaco

Incidente in scooter, si schianta contro il guard rail: 69enne in codice rosso

Arnara - Sul posto sono immediatamente sopraggiunti i carabinieri per i rilievi del caso. L'uomo è stato trasferito a Frosinone

Furto in una rivendita di frutta, denunciati in tre: uno dei ladri beccato anche con la droga

Veroli - I tre avevano sottratto nove angurie dopo aver tagliato la tenda esterna di protezione del negozio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -