Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Nei giorni scorsi, il presidente del Consiglio provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini, ha ricevuto presso il suo ufficio il presidente dei Giovani Imprenditori ANCE del Lazio, ing. Stefano Stellino, e il presidente del gruppo Giovani Imprenditori ANCE Frosinone, dott. Alessio Buccitti. Una visita di grande rilievo istituzionale e simbolico, che segna l’inizio di un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile.
All’incontro erano presenti anche i dirigenti della Provincia: l’ing. Tommaso Secondini, dirigente e direttore tecnico, l’ing. Ivan Di Legge e il dott. Luca Gemma.

Al centro del confronto, le prospettive per le aziende del territorio e la volontà condivisa di rafforzare la collaborazione tra l’Ente provinciale e il tessuto imprenditoriale locale, per promuovere uno sviluppo economico solido e sostenibile, con particolare attenzione all’edilizia, all’innovazione tecnologica, alla rigenerazione urbana e alla valorizzazione delle competenze giovanili.

Il presidente Quadrini ha sottolineato l’importanza di lavorare in sinergia con il presidente della Provincia, Luca Di Stefano, per dare forza e continuità alle politiche di crescita e alle progettualità condivise con il mondo delle imprese. “L’apertura al dialogo con le nuove generazioni di imprenditori è una scelta strategica e necessaria, e in questa direzione – ha affermato Quadrini – la Provincia, con il presidente Di Stefano, intende proseguire con determinazione”.

Grande soddisfazione è stata espressa anche per il prestigioso incarico conferito all’ing. Stefano Stellino alla guida dei Giovani Imprenditori ANCE del Lazio, un ruolo che rappresenta motivo di orgoglio per tutto il territorio provinciale, a testimonianza della qualità e della preparazione dei nostri giovani professionisti.
“È fondamentale che le istituzioni siano pronte ad ascoltare e supportare i giovani che vogliono investire, innovare e restituire valore alla propria terra”, ha ribadito Quadrini, esprimendo apprezzamento per l’iniziativa e la visione dei rappresentanti ANCE.

L’incontro si è chiuso con una riflessione condivisa: “Oggi più che mai – ha concluso il presidente Quadrini – servono coraggio per innovare e responsabilità per costruire. Se la politica sa ascoltare e il mondo imprenditoriale sa proporre, il futuro della provincia di Frosinone può trasformarsi in un laboratorio concreto di crescita intelligente e sostenibile. Un primo passo, questo, verso un’alleanza tra generazioni, visioni e competenze.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -