Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Un nuovo attrattore turistico per valorizzare ancora di più il territorio e rafforzare quella vocazione di tappa prediletta per gli appassionati dei cammini che da tempo vede Roccasecca lavorare con grande impegno. È stata inaugurata la panchina gigante, la Big Bench, posizionata su monte Camarda, che fa parte del circuito delle panchine giganti, indicata con il numero 408.

L’inaugurazione si è svolta attraverso una lunga passeggiata, di circa un’ora e mezza, tanto è il tempo che occorre per raggiungerla dal centro cittadino, che da via Roma ha visto i partecipanti inerpicarsi in un agevole sentiero montano, da poco risistemato da parte della locale amministrazione, per arrivare sulla sommità del monte.

La panchina, di colore arancione, è posizionata proprio al centro della montagna e permette di ammirare una vista straordinaria: oltre alla valle del Liri, si possono osservare il castello di San Tommaso e Colle San Magno, fino a Ischia, circondati da una natura incontaminata. Presenti al taglio del nastro, il sindaco Giuseppe Sacco, il vicesindaco Valentina Chianta, gli assessori Elisa Torriero, Glauco Bove, Glauco Bove e Ivan Cerrone, i consiglieri Gianluca Pallone e Giuseppina Iannotta.

“Voglio ringraziare tutti coloro che hanno permesso di aggiungere questo nuovo tassello al nostro progetto di trasformare Roccasecca in una meta privilegiata per gli amanti dell’ambiente, delle camminate, della natura – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco – con questa Big Bench entriamo proprio in un circuito legato alla presenza di queste strutture che muovono tanti turisti e appassionati. È bellissimo salire su questo monte, potersi fermare e sedere per ammirare un panorama di rara bellezza. Abbiamo iniziato da tempo a cambiare la narrazione di questo territorio – ha concluso il sindaco – mettendo proprio al centro le ricchezze ambientali e storiche. Stiamo avendo tante soddisfazioni e diversi risultati: dalla crescita delle presenze legate anche al turismo religioso per San Tommaso d’Aquino, alla Via della filosofia Tomistica, fino alla nascita di nuove attività di ricezione che fanno della nostra città un punto di riferimento per gli amanti dei cammini”.

Sarà possibile anche ottenere il timbro per la visita alla Big Bench di Roccasecca presso il locale Sabot Bakery in via Roma. Dunque, Roccasecca è parte della Bing Bench Community project.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -