Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

La partita Pisa-Frosinone, in programma il prossimo giovedì 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico.

Per l’incontro di calcio di Serie B “Pisa – Frosinone, in programma il 1 maggio 2025, – si legge nella nota – caratterizzato da profili di rischio, si suggerisce l’adozione, in sede di GOS, delle seguenti misure organizzative: 

– vendita dei tagliandi per i residenti nella Regione Lazio esclusivamente per il settore ospiti; 

– implementazione del servizio di stewarding; 

-rafforzamento dci servizi, anche nelle attività di prefiltraggio e filtraggio, come previsto da specifiche disposizioni di settore.

Su indicazioni  del GOS, si invita a diffondere presso la tifoseria ospite, il forte invito ad attenersi alle indicazioni di seguito riportate, in particolar modo sull’utilizzo del parcheggio sul RETRO IKEA.

Si invitano i tifosi del Frosinone a parcheggiare esclusivamente al parcheggio RETRO IKEA, situato in via Teresa Mattei, presso il quale troveranno personale delle forze dell’ordine e navette gratuite che effettueranno il transfert allo stadio in sicurezza percorrendo corsie preferenziali evitando i disagi interessanti la viabilità intorno allo stadio.

Per raggiungere il parcheggio di cui sopra l’uscita autostradale è Pisa Centro, valida per l’A12 Genova-Livorno, proseguire sulla Strada di Grande Comunicazione FI-PI-LI uscita Darsena Pisana – Via Gargalone – S.S. Aurelia – parcheggio Via Teresa Mattei, lato RETRO IKEA.

Per chi giunge da Firenze a Calenzano prendere l’autostrada A11 direzione Pisa Nord, immettersi sulla A12 direzione Livorno e uscire a Pisa Centro, da lì seguire le indicazioni di cui sopra.

Si sconsiglia vivamente di raggiungere Pisa da Firenze tramite la strada di grande comunicazione SGC FIPILI, visto i molti cantieri stradali esistenti.

Chi dovesse comunque percorrere la SGC FIPILI, l’uscita è Darsena Pisana e da lì seguire le indicazioni di cui sopra.

La sanzione del Giudice Sportivo dopo la 35esima giornata

A Frosinone, presso il ‘Benito Stirpe’ di viale Olimpia, durante il minuto di silenzio indetto per la morte di Papa Francesco, un tifoso dello Spezia ha urlato un’espressione blasfema. La bestemmia è stata sanzionata dal Giudice Sportivo. Come si legge nella nota diffusa dalla Lega B è stata comminata una “Ammenda di € 5.000,00 – si legge nel comunicato del Giudice Sportivo –  alla Soc. Spezia per non avere, un proprio sostenitore, rispettato il minuto di silenzio disposto dalla F.I.G.C. urlando un’espressione blasfema”.


- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -