La rete degli spacciatori finisce nella trappola dei carabinieri, perquisizioni dopo le intercettazioni

L'operazione di ieri scattata a seguito di intercettazioni che hanno svelato ai carabinieri l'esistenza di una rete di pusher

Quindici obiettivi: tre ad Alatri, uno a Veroli, tre a Patrica, sei a Ceccano, uno a Frosinone ed un altro a Ferentino; oltre 40 carabinieri impiegati; 300 grammi di cocaina, 100 grammi di marijuana, crack suddiviso in dosi; una pistola con munizioni; circa 6.000 euro; due arresti e una denuncia. Sono i numeri dell’operazione che, all’alba di ieri, 29 aprile, ha consentito ai carabinieri di sgominare una rete di spacciatori ramificata nei citati comuni e dedita alla commercializzazione di stupefacenti, in particolare cocaina.

Intorno alle 4 circa del mattino, il personale dei Nuclei Operativi e Radiomobili delle Compagnie Carabinieri di Frosinone e di Alatri ha dato esecuzione ai 15 decreti di perquisizione personale, locale ed informatica, emessi dalla Procura della Repubblica di Frosinone nei confronti di altrettanti soggetti ritenuti gravemente indiziati di reati legati allo spaccio e alla detenzione illecita di sostanze stupefacenti. 

Un’attività d’indagine, suffragata da numerose intercettazioni, ha portato i militari dell’Arma verso la rete di spaccio. Dalle telefonate e dalle conversazioni captate, seppur con numerosi frasi in codice, è emerso come operassero i pusher e su quali territori. Le perquisizioni sono state finalizzate a rinvenire elementi investigativi ritenuti utili a suffragare l’ipotesi dell’esistenza della stessa. E così è stato. Per supportare le attività di ricerca degli stupefacenti sono intervenuti anche unità del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pratica di Mare e cani antidroga del Nucleo Cinofili di Santa Maria di Galeria.

Due arresti e una denuncia: le indagini vanno avanti

Telefoni, apparecchiature informatiche e appunti vari riconducibili all’attività illecita sono stati sequestrati insieme alla droga, al denaro ed al revolver con munizioni. Due i soggetti arrestati ed uno denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Le indagini proseguono per ricostruire la rete di spaccio e ulteriori collegamenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -