Consiglio provinciale, il 12 maggio la convocazione: i punti all’ordine del giorno

Il Presidente del Consiglio provinciale, Quadrini, annuncia data e punti all'odg tra cui l’approvazione del Rendiconto della gestione 2024

A seguito della riunione dei capigruppo consiliari tenutasi nei giorni scorsi, è stata definita la data della prossima seduta del Consiglio Provinciale di Frosinone. Il Presidente del Consiglio, Gianluca Quadrini, comunica che il Consiglio Provinciale è stato convocato in sessione ordinaria, seduta di prima convocazione, per lunedì 12 maggio 2025 alle ore 11:30, presso la sede dell’Amministrazione provinciale.

La convocazione avviene nel rispetto delle normative statutarie e regolamentari, con l’obiettivo di affrontare temi fondamentali per la programmazione e la gestione amministrativa dell’ente. All’ordine del giorno figurano due punti di particolare rilievo. Il primo riguarda l’approvazione del Rendiconto della gestione 2024 e della relativa relazione illustrativa. Un atto contabile fondamentale, che consente di analizzare l’operato dell’Amministrazione nell’anno precedente e di valutare l’efficienza nella gestione delle risorse pubbliche. Il secondo punto riguarda l’approvazione della convenzione di Segreteria Generale tra la Provincia di Frosinone, il Comune di Grottaferrata e il Comune di Collepardo. Accordo che rientra nella logica della cooperazione tra enti locali, finalizzata a garantire una gestione più efficiente e sinergica delle funzioni amministrative.

“Il Consiglio Provinciale – dichiara il Presidente Quadrini– continua a rappresentare un momento centrale di confronto e di decisione per l’attività istituzionale dell’ente. I temi posti all’ordine del giorno riflettono la volontà da parte dell’amministrazione Di Stefano di operare in modo trasparente ed efficace, nell’interesse dei cittadini e del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -