Consiglio provinciale, il 12 maggio la convocazione: i punti all’ordine del giorno

Il Presidente del Consiglio provinciale, Quadrini, annuncia data e punti all'odg tra cui l’approvazione del Rendiconto della gestione 2024

A seguito della riunione dei capigruppo consiliari tenutasi nei giorni scorsi, è stata definita la data della prossima seduta del Consiglio Provinciale di Frosinone. Il Presidente del Consiglio, Gianluca Quadrini, comunica che il Consiglio Provinciale è stato convocato in sessione ordinaria, seduta di prima convocazione, per lunedì 12 maggio 2025 alle ore 11:30, presso la sede dell’Amministrazione provinciale.

La convocazione avviene nel rispetto delle normative statutarie e regolamentari, con l’obiettivo di affrontare temi fondamentali per la programmazione e la gestione amministrativa dell’ente. All’ordine del giorno figurano due punti di particolare rilievo. Il primo riguarda l’approvazione del Rendiconto della gestione 2024 e della relativa relazione illustrativa. Un atto contabile fondamentale, che consente di analizzare l’operato dell’Amministrazione nell’anno precedente e di valutare l’efficienza nella gestione delle risorse pubbliche. Il secondo punto riguarda l’approvazione della convenzione di Segreteria Generale tra la Provincia di Frosinone, il Comune di Grottaferrata e il Comune di Collepardo. Accordo che rientra nella logica della cooperazione tra enti locali, finalizzata a garantire una gestione più efficiente e sinergica delle funzioni amministrative.

“Il Consiglio Provinciale – dichiara il Presidente Quadrini– continua a rappresentare un momento centrale di confronto e di decisione per l’attività istituzionale dell’ente. I temi posti all’ordine del giorno riflettono la volontà da parte dell’amministrazione Di Stefano di operare in modo trasparente ed efficace, nell’interesse dei cittadini e del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -