Consiglio provinciale, il 12 maggio la convocazione: i punti all’ordine del giorno

Il Presidente del Consiglio provinciale, Quadrini, annuncia data e punti all'odg tra cui l’approvazione del Rendiconto della gestione 2024

A seguito della riunione dei capigruppo consiliari tenutasi nei giorni scorsi, è stata definita la data della prossima seduta del Consiglio Provinciale di Frosinone. Il Presidente del Consiglio, Gianluca Quadrini, comunica che il Consiglio Provinciale è stato convocato in sessione ordinaria, seduta di prima convocazione, per lunedì 12 maggio 2025 alle ore 11:30, presso la sede dell’Amministrazione provinciale.

La convocazione avviene nel rispetto delle normative statutarie e regolamentari, con l’obiettivo di affrontare temi fondamentali per la programmazione e la gestione amministrativa dell’ente. All’ordine del giorno figurano due punti di particolare rilievo. Il primo riguarda l’approvazione del Rendiconto della gestione 2024 e della relativa relazione illustrativa. Un atto contabile fondamentale, che consente di analizzare l’operato dell’Amministrazione nell’anno precedente e di valutare l’efficienza nella gestione delle risorse pubbliche. Il secondo punto riguarda l’approvazione della convenzione di Segreteria Generale tra la Provincia di Frosinone, il Comune di Grottaferrata e il Comune di Collepardo. Accordo che rientra nella logica della cooperazione tra enti locali, finalizzata a garantire una gestione più efficiente e sinergica delle funzioni amministrative.

“Il Consiglio Provinciale – dichiara il Presidente Quadrini– continua a rappresentare un momento centrale di confronto e di decisione per l’attività istituzionale dell’ente. I temi posti all’ordine del giorno riflettono la volontà da parte dell’amministrazione Di Stefano di operare in modo trasparente ed efficace, nell’interesse dei cittadini e del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, l’ipotesi condono per la riduzione di vincoli cimiteriali innesca il primo scontro elettorale tra Fratelli d’Italia e Lega

Question time per la ripresa dell'attività amministrativa e politica con tensioni e colpi di scena, dal Brt fino all'impiantistica sportiva

Economia e dazi, cabina di regia in Regione: verso un tavolo operativo per monitoraggio e misure di sostegno

Angelilli: «Raddoppiato il voucher internazionalizzazione e per l’attrazione di investimenti sono a disposizione 20 milioni di euro»

Agricoltura, al via il bando per il sostegno al settore florovivaistico: domande a partire dal 9 settembre

L'assessore Righini: "Un aiuto concreto e immediato verso un comparto strategico per l’economia agricola regionale"

Sora – Trasporto scolastico al via, domande entro il 30 settembre. Corona: “Una priorità”

Il commento del Consigliere Delegato al servizio di trasporto pubblico urbano ed extraurbano, Francesco Corona

Arce – Centro gestionale della Valle del Liri, dopo oltre vent’anni qualcosa si muove: verso la svolta

L’intenzione è quella di porre fine al degrado dell’area attraverso l’ultimazione del piano piazza e un intervento di rigenerazione urbana

Pd provinciale, il commissario distribuisce le nuove tessere e riavvia la fase congressuale contando sulla commissione dei big

I segretari di circolo ricevono i moduli e le istruzioni per impostare correttamente rinnovi e nuove iscrizioni. Verso un'assemblea unitaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -