Questura – “Rinforzi” per lo sportello immigrazione: al lavoro gli operatori dell’ANPS

Nuovo grande impegno dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato presso gli uffici della Questura di Frosinone

Da circa una settimana, presso la Questura di Frosinone l’utenza si imbatte in nuove divise. Sono le divise degli operatori dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato – Sezione di Frosinone che, in virtù di un attaccamento alla “mission” della Polizia di Stato, che non può dirsi conclusa al raggiungimento della meritata pensione, continuano instancabilmente a servire la collettività sia nelle pubbliche manifestazioni, lavorando al fianco di chi è ancora in servizio per la salvaguardia dell’ordine e della sicurezza pubblica, sia, da una settimana a questa parte, coadiuvando il personale della Questura nella ricezione del pubblico.

In particolare, la preziosa collaborazione in argomento, realizzata attualmente dall’ANPS presso l’Ufficio Immigrazione, sta permettendo agli operatori di venire incontro in maniera sempre più efficiente alle esigenze della comunità, soprattutto nei giorni in cui l’affluenza di persone si mostra più consistente per il deposito della necessaria documentazione correlata alle istanze di rilascio di permesso di soggiorno, alle richieste di protezione internazionale ecc.

Questa iniziativa, volta a garantire una migliore gestione dell’utenza, soprattutto nei giorni di maggiore afflusso, abbattendo le pregresse barriere organizzative, sta già dando i primi frutti, ottimizzando i tempi di evasione delle varie richieste e garantendo una maggiore cornice di sicurezza sia per gli operatori che per gli stessi utenti, offrendo le premesse per future e trasversali collaborazioni alimentate dal congiunto fine del bene comune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -