Gaia, a 20 anni il ricovero in terapia intensiva per trombosi e embolia: la lettera ai sanitari

"Grazie a tutti voi che riuscite a rendere umano e meno spaventoso anche un luogo carico di dolore": il racconto della giovane

La storia di Gaia, 20 anni appena, è una di quelle che vorremmo poter sempre raccontare. Parla di buona sanità. Quella pubblica, che esiste e resiste. La giovane si è ritrovata a dover lottare per la vita. Ora sta bene, è salva. Ed ha voluto ringraziare chi l’ha aiutata ad uscire dal tunnel con una lettera. Ha rivolto le sue parole di gratitudine ai sanitari del San Camillo Forlanini di Roma che hanno condiviso un estratto della sua lettera.

“Grazie a voi che riuscite a rendere umano e meno spaventoso un luogo carico di dolore”

“Scrivo questa lettera di getto. Le emozioni sono tante, ed è difficile esprimere ciò che provo. Chi l’avrebbe mai detto che a 20 anni mi sarei ritrovata in terapia intensiva con una trombosi venosa profonda, un’embolia polmonare, e — come se non bastasse — in pericolo di vita? Eppure, in questa grande sfortuna ho avuto una fortuna: incontrare medici e infermieri straordinari. Grazie a tutti i medici che mi hanno accompagnata e supportata. In ognuno di voi ho trovato professionalità e umanità. Grazie a Emiliano, che sin dal mio arrivo in pronto soccorso mi ha accolta con genuina umanità, grande professionalità e disponibilità — sia durante la degenza che dopo la dimissione. Grazie a Salvatore, detto “Soho”, che non mi ha mai perso di vista. Non dimenticherò mai quel “Ora è il turno della Principessa”: riuscivi a farmi sorridere anche quando ero in lacrime. Grazie a Chiara, la mia luce nei momenti difficili.

E grazie a tutto il personale infermieristico: in voi ho ammirato dedizione, amore, umanità. Non mi avete mai fatta sentire sola. Grazie Filomena, senza di te sarebbe stata una degenza molto più triste. Grazie Carmine, per la tua energia contagiosa. Grazie a Rosa, e a entrambe le Annalisa, per le vostre dolcezza e cura. Grazie a tutti voi che riuscite a rendere umano e meno spaventoso anche un luogo carico di dolore. Vi sono e vi sarò eternamente grata. Vi voglio bene. Gaia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“No ai biologi nutrizionisti nelle farmacie”: per l’Ordine è una fuga in avanti dannosa

L'attività di nutrizione nelle farmacie non è normata e sarebbe dannosa per i nutrizionisti: la nota del presidente dell'Ordine dei biologi

San Donato Val di Comino – “Per ogni bambino nato, un bambino salvato”: domani la consegna delle Pigotte

Sabato 3 maggio, alle ore 16:30, con il coinvolgimento dell’UNICEF Comitato Provinciale di Frosinone, l'iniziativa "Adotta una Pigotta"

Parto da record al San Camillo, nascono quattro gemellini: tre maschietti e una bambina

Ogni fase del parto è stata pianificata con cura e seguita passo dopo passo da un’équipe multidisciplinare altamente specializzata

L’uso dei coloranti e tamponanti nella chirurgia vitreoretinica, esperti a confronto

L’evento vedrà la partecipazione di illustri specialisti che presenteranno esperienze cliniche e casi significativi

Giornata internazionale dell’ostetrica, due giornate con la Asl per neo e futuri genitori

L'iniziativa si articolerà nelle due giornate di domenica 4 maggio e di lunedì 5 maggio sempre allo Spaziani

Settimana mondiale dell’immunizzazione, successo per l’Open Day vaccinale promosso dalla Asl

Frosinone - Somministrate 158 dosi in un solo giorno: cresce la consapevolezza sull’importanza della prevenzione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -