Frontale sulla Monti Lepini, così è morto Fernando Marocco. Tra i feriti anche cinque bambini

Patrica - Per il pensionato di 78 anni ogni tentativo di rianimazione è stato vano. Dieci i feriti in ospedale

Patrica – Stava tornando a casa quando, poco prima delle 19 di ieri, sabato 3 maggio, al km 8 della Monti Lepini, la sua vita si è interrotta per sempre. La Kia Carens sulla quale viaggiava si è scontrata frontalmente con una Chevrolet Trax condotta da una donna di 45 anni. Un impatto devastante. La Kia è  volata davanti al cancello di un’abitazione abbandonata. Fernando Marocco, nato il 28 novembre del 1946 e residente a Patrica, in quell’auto ha trovato la morte.

La vittima, Fernando Marocco

Inutili i tentativi disperati dei sanitari del 118 intervenuti. Il suo cuore ha cessato di battere poco dopo. Lunghe le operazioni di soccorso e numerosi i feriti. Dieci quelli finiti in ospedale, tra loro anche cinque bambini. Le loro condizioni sono delicate ma non sarebbero in pericolo di vita.

Intanto i veicoli sono stati posti sotto sequestro così come la salma di Fernando Marocco sulla quale potrebbe esser disposto l’esame autoptico per chiarire le esatte cause del decesso. I carabinieri, dopo aver eseguito i rilievi, hanno avviato gli accertamenti per ricostruire la dinamica del tragico incidente ed accertare eventuali responsabilità.

Stando ad una primissima ricostruzione ancora al vaglio, una delle due auto avrebbe perso il controllo invadendo l’altra corsia. Poi il frontale, la chiamata disperata ai soccorsi e l’arrivo di ambulanze e Vigili del Fuoco. Il pensionato è stato estratto dall’abitacolo della Kia ma ogni manovra di rianimazione è stata vana. Scossa la comunità di Patrica dove Fernando Marocco era conosciuto ed apprezzato. 

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -