Frosinone – In Questura arrivano due nuovi Commissari

Il Commissario Capo Paola Ronghi e il Commissario Capo Chiara Perna dirigeranno la Digos e l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La Questura di Frosinone si arricchisce di due preziosi elementi. Da qualche giorno a dirigere la Digos è arrivata la dr.ssa Paola Ronghi e per l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico la dirigenza passa alla dr.ssa Chiara Perna.

In particolare, la dr.ssa Ronghi arriva dalla Questura di Imperia, dove pure era a capo dell’ufficio Digos dal 2019, ufficio al quale era approdata dopo un anno e mezzo trascorso alla Questura di Genova.

Il Commissario Capo, dopo aver terminato il corso di formazione presso la Scuola Superiore di Polizia era stata assegnata alla Questura della città portuale, dove aveva ricoperto l’incarico di funzionario addetto all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. In possesso di una laurea in Giurisprudenza ed un Master in Scienze della Sicurezza, è entrata a far parte della Polizia di Stato nel 2016.

La dr.ssa Ronghi, di origine partenopea, ha preso il posto del Commissario Capo Lucio Valerio Barbagallo, che è stato trasferito ad altro incarico presso un Ufficio della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione.

Proviene invece da Roma, dagli uffici della Direzione Centrale degli Istituti di Istruzione della Polizia di Stato la dr.ssa Chiara Perna. La dr.ssa Perna è entrata nei ruoli della Polizia di Stato nel febbraio del 2016 e, dopo i due anni di formazione presso la Suola Superiore di Polizia, è stata assegnata alla Sezione Polizia Stradale di Milano, città in cui è rimasta sino a settembre 2018. Prima del suo ingresso in Polizia si è laureata in Giurisprudenza, ha conseguito il Diploma della Scuola Superiore per le Professioni Legali e successivamente l’abilitazione all’esercizio della professione forense. Anche lei ha conseguito il Master di II livello in Scienze della Sicurezza.

Dirigerà l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico con l’obiettivo di continuare a garantire la sicurezza dei cittadini grazie all’intensa attività di prevenzione svolta con infaticabile dedizione dal personale della Squadra Volante, sempre attivo sul territorio, anche grazie all’impronta data all’ufficio dal suo predecessore, il dr. Antonio Magno, destinato invece a ricoprire il medesimo ruolo presso la Questura di Caserta, territorio certamente più esteso e complesso rispetto a quello frusinate.

Alle dottoresse Paola Ronghi e Chiara Perna vanno i più sinceri auguri per il nuovo incarico da parte del Questore dr. Domenico Condello e di tutto il personale della Polizia di Stato di Frosinone e provincia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -