Arce – “Divisioni in maggioranza”, l’opposizione chiede una verifica dei numeri

Il Gruppo Liberamente per Arce sulle barricate: “Germani faccia verifica e se non ci sono i presupposti si torni al voto”

Arce – Il vice sindaco Sisto Colantonio, l’assessore Elisa Santopadre e la consigliera Valeria Gemma sarebbero usciti dal gruppo di maggioranza ‘Insieme per Arce democratica’, eletto nel 2021. Ad intervenire sul possibile “scollamento” interno alla maggioranza del sindaco Germani è il “Gruppo Liberamente per Arce” vicino a Roberto Simonelli che argomenta: “La causa non è stata resa pubblica ma le motivazioni sono evidenti. Anche a chi non frequenta la piazza o la Casa comunale”. 

“Da tempo le presenze degli assessori nelle giunte possono essere definite ‘alternanti’. Infatti è capitato spesso che gli assessori Colantonio e Santopadre siano stati assenti (o siano usciti) dalle riunioni in cui i temi trattati erano di propria competenza. – Proseguono da Liberamente e si chiedono: “Perché questo? Questa domanda non la rivolgiamo solo ai membri del nuovo gruppo. La rivolgiamo soprattutto al Sindaco e alla capogruppo Petrucci. Siamo buoni e vogliamo aiutarli con un indizio: sono insoddisfatti o ininfluenti gli assenti-usciti (Colantonio e Santopadre) o i presenti (Petrucci e Proia) hanno assunto una posizione egemoniaca all’interno del Comune?”:

Divisioni interne: chiesta verifica  

“Con questo atto siamo davanti a un fatto politico che ha certificato ufficialmente la divisione interna all’amministrazione di Gino Germani. Invece di amministrare seriamente Arce, visto che i loro risultati sono pari a zero, fin dall’inizio gli assessori hanno pensato solo ai propri interessi e a come archiviare il sindaco Germani. Chi oggi è rimasto nella lista del sindaco e la sua capogruppo Petrucci, imponendosi in questo modo sui tre usciti, vuole portarsi avanti nella corsa a sindaco per il 2027? A questo punto, per rispetto degli arcesi, il Sindaco dovrebbe fare una verifica politica di maggioranza e se non ci sono i presupposti ridare nuovamente voce ai cittadini di Arce attraverso le elezioni”. – Concludono dal Gruppo Liberamente per Arce.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -