Arce – “Divisioni in maggioranza”, l’opposizione chiede una verifica dei numeri

Il Gruppo Liberamente per Arce sulle barricate: “Germani faccia verifica e se non ci sono i presupposti si torni al voto”

Arce – Il vice sindaco Sisto Colantonio, l’assessore Elisa Santopadre e la consigliera Valeria Gemma sarebbero usciti dal gruppo di maggioranza ‘Insieme per Arce democratica’, eletto nel 2021. Ad intervenire sul possibile “scollamento” interno alla maggioranza del sindaco Germani è il “Gruppo Liberamente per Arce” vicino a Roberto Simonelli che argomenta: “La causa non è stata resa pubblica ma le motivazioni sono evidenti. Anche a chi non frequenta la piazza o la Casa comunale”. 

“Da tempo le presenze degli assessori nelle giunte possono essere definite ‘alternanti’. Infatti è capitato spesso che gli assessori Colantonio e Santopadre siano stati assenti (o siano usciti) dalle riunioni in cui i temi trattati erano di propria competenza. – Proseguono da Liberamente e si chiedono: “Perché questo? Questa domanda non la rivolgiamo solo ai membri del nuovo gruppo. La rivolgiamo soprattutto al Sindaco e alla capogruppo Petrucci. Siamo buoni e vogliamo aiutarli con un indizio: sono insoddisfatti o ininfluenti gli assenti-usciti (Colantonio e Santopadre) o i presenti (Petrucci e Proia) hanno assunto una posizione egemoniaca all’interno del Comune?”:

Divisioni interne: chiesta verifica  

“Con questo atto siamo davanti a un fatto politico che ha certificato ufficialmente la divisione interna all’amministrazione di Gino Germani. Invece di amministrare seriamente Arce, visto che i loro risultati sono pari a zero, fin dall’inizio gli assessori hanno pensato solo ai propri interessi e a come archiviare il sindaco Germani. Chi oggi è rimasto nella lista del sindaco e la sua capogruppo Petrucci, imponendosi in questo modo sui tre usciti, vuole portarsi avanti nella corsa a sindaco per il 2027? A questo punto, per rispetto degli arcesi, il Sindaco dovrebbe fare una verifica politica di maggioranza e se non ci sono i presupposti ridare nuovamente voce ai cittadini di Arce attraverso le elezioni”. – Concludono dal Gruppo Liberamente per Arce.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -