“Ti Rispetto”, la Regione contro violenza di genere e bullismo: grandi ospiti per l’evento

Domani verranno presentati i risultati del progetto. Interverranno anche Ermal Meta, Giacomo Ferrara, Maria Grazia Cucinotta e Claudia Conte

Domani, martedì 13 maggio, alle ore 10.30, presso la sala Tirreno della Regione Lazio – in via Rosa Raimondi Garibaldi 7, a Roma – verranno presentati i risultati di “Ti Rispetto”, progetto promosso dalla Regione Lazio con l’obiettivo di combattere ogni forma di violenza di genere, bullismo e cyberbullismo, attraverso la sensibilizzazione degli studenti delle scuole primarie e secondarie, dei docenti e delle famiglie.

Saranno presenti: il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e l’assessore a Cultura, Pari opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio civile della Regione Lazio, Simona Renata Baldassarre.

L’evento ospiterà donne e uomini del mondo dello spettacolo. Interverranno gli artisti Ermal MetaGiacomo Ferrara, Maria Grazia Cucinotta e Claudia Conte, giornalista e scrittrice.

L’iniziativa coinvolgerà anche i partner ufficiali di “Ti Rispetto”: MOIGE (Movimento Italiano Genitori); Fondazione Museo MaxxiAssociazione TeatroPer, con il saluto di Francesco Montanari, attore, e le letture di Debora Caprioglio, attrice; Progetto Pioneer, con Christopher Castellini, illusionista. L’appuntamento sarà moderato da Pino Insegno, attore e doppiatore.

Il progetto

“La violenza sulle donne, il bullismo e la sopraffazione sono fenomeni che possiamo affrontare e superare partendo dalla scuola. Insieme ai nostri autorevoli partner, puntiamo quindi sui giovani per trasformarli in ambasciatori del rispetto. La nostra iniziativa è anche un contenitore di idee, spunti e attività che, sfruttando l’arte, la fotografia, il teatro, l’intrattenimento, accompagnano i ragazzi in un percorso positivo che dà valore a un nuovo tipo di relazione fra donne e uomini. Una relazione basata sull’ascolto, e che ci responsabilizzi rispetto alla promozione delle pari opportunità”, aveva commentato Simona Renata Baldassarre durante il lancio dell’iniziativa.

Importante strumento di promozione di “Ti Rispetto” è la piattaforma web del progetto, ideata e sviluppata con contenuti, risorse e iniziative rivolti alla target audience, in collaborazione con i partner. La piattaforma ha l’obiettivo di intrattenere, informare, sensibilizzare e supportare i giovani destinatari, anche in collaborazione con testate radiotelevisive e web che hanno messo a disposizione contenuti audiovisivi sui temi dell’iniziativa.

Fra le attività della campagna, sono stati messi in campo forum di ascolto e supporto, masterclass e talk originali, playlist musicali realizzate da partner e influencer, accesso a spettacoli in streaming, film e serie TV in linea con l’iniziativa, selezione e recensione di libri, eBook, articoli e approfondimenti tematici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -