Elezioni, Salvini invia una lettera agli elettori: atto d’accusa a Zingaretti

Per il leader della Lega il Lazio è una grande Regione oscurata negli ultimi anni da scelte inappropriate e inefficaci

Una lettera agli elettori del Lazio per convincerli a votare Lega il 25 settembre. Ma le parole di Matteo Salvini, segretario del Carroccio, sono anche il più pesante degli atti d’accusa al governatore Nicola Zingaretti e al Pd, nazionale e regionale. 

“Il Lazio è una grande Regione che ha tutto: storia, cultura, natura, imprese, eccellenze riconosciute in tutto il mondo. La sua grandezza – evidenzia – è stata però oscurata negli ultimi anni da scelte inappropriate e inefficaci. La sua bellezza vittima di incuria, sporcizia, degrado. Comprendo il vostro stato d’animo: disillusione, stanchezza, paura di non farcela, l’incremento spropositato del costo dell’energia ma CREDO anche che ci sia tanta voglia di serenità e di rivincita”. 

Ecco il contenuto

CREDERE è vitale, è il motore di tutto. Della vita, del lavoro, dello sport, perfino dell’amore. Non c’è futuro senza “CREDO”. Fa Notare Salvini. “CREDO” è un atto di fede laica nella bella politica e nel bello della democrazia. È un messaggio che appare rivoluzionario in un’epoca di sfiducia e di perdita di sicurezze. Con un governo forte ed efficiente, in grado di ascoltare le esigenze di tutti e non solo di pochi fortunati, possiamo superare queste difficoltà.

“CREDO che la Lega abbia una solida ed efficace capacità di governo, capace di dare il giusto valore al lavoro, all’impresa, alla salute, al territorio, e che possa offrire prospettive concrete ai nostri giovani, ai nostri figli. Lo testimoniano ogni giorno i nostri presidenti di Regione, gli 800 sindaci, i 6 mila amministratori locali da Nord a Sud. Donne e uomini all’altezza, in grado di guidare l’Italia”.

“CREDO in un cambiamento. Finalmente possiamo avere un governo che rappresenta la maggioranza degli italiani e non di pochi. Possiamo fermare l’immigrazione clandestina, investire nella sicurezza delle nostre città, smontare definitivamente la legge Fornero tramite Quota 41, E ancora, estendere la flat tax al 15% a imprese, dipendenti e famiglie, riproporre la pace fiscale rottamando le cartelle esattoriali che strangolano i cittadini, incentivare il nucleare di ultima generazione per raggiungere l’indipendenza energetica. Io ci CREDO. Credici anche tu votando LEGA”.

Il programma

Pace fiscale e flat tax al 15%: grazie alla Lega è già realtà la flat tax al 15% per due milioni di Partite Iva, ora va estesa a imprese e dipendenti.

Iva zero su pane, pasta, riso, latte, frutta e verdura: via le tasse su beni di prima necessità, un aiuto immediato e per tutti i cittadini contro carovita e inflazione.

Stop sbarchi: Con Salvini al Viminale, 11.471 sbarchi in tutto il 2019. Con Lamorgese, 13.801 solo nel mese di luglio 2022. 

Stop Fornero! Sì Quota 41: 41 anni di lavoro devono bastare per la pensione, anche per lasciare spazio ai giovani che meritano un primo impiego dignitoso. 

Indipendenza energetica e nucleare sicuro: sì al nucleare di ultima generazione, sicuro ed ecologico per essere competitivi con il resto del mondo e abbassare il costo delle bollette.

Case popolari agli italiani: per troppo tempo anziani, disabili, giovani coppie, famiglie e persone perbene sono state estromesse dai bandi.

Termovalorizzatori e completamento ciclo rifiuti: gli impianti di ultima generazione garantiscono un calo delle emissioni e una migliore gestione della differenziata.

Città sicure: assunzione di almeno 10mila nuovi agenti, piano straordinario per la videosorveglianza (anche in case di riposo e asili). Certezza della pena. 

Difesa degli animali: taglio dell’Iva su cibo e cure veterinarie, lotta al randagismo e incentivi per le adozioni. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -