“Alatri sulle tracce di Santi, Beati, Papi”: un percorso itinerante e inclusivo nel centro storico

Sabato 10 maggio l'evento che ha saputo unire cultura, spettacolo e inclusione. Tanti i prossimi appuntamenti in calendario

“Alatri sulle tracce di Santi, Beati, Papi”. Questo il titolo dell’evento che si è svolto sabato 10 maggio. Un appuntamento pensato appositamente come “audience development”, con particolare riferimento alle persone con disabilità, al fine di promuovere l’accessibilità e l’inclusione.

Un percorso itinerante e performativo, per il centro storico della Città di Alatri, in collaborazione con la UIC (Unione italiana ciechi ed ipovedenti) e la U.N.I.Vo.C (Unione Nazionale Italiana Volontari Pro Ciechi) sezione provinciale di Frosinone. Il centro storico di Alatri si è animato attraverso le coinvolgenti narrazioni di Nicoletta Trento, con la partecipazione di attori e figuranti, che hanno restituito intensità narrativa ed emozione ai luoghi e ai personaggi che hanno segnato la Storia di Alatri.

Dall’organizzazione rivolgono un ringraziamento particolare ad Albalisa Mazzocchia per il prezioso supporto fornito. L’evento è stato realizzato grazie alla collaborazione fra le suddette Associazioni e il Comune di Alatri – Settore Cultura- nell’ambito del Progetto “Teatro tra Storia e Spiritualità” II Edizione, per la direzione artistica di Valerio Germani.

Sandro Titoni, il Delegato alla Cultura, ha sottolineato l’importanza di rendere accessibile a tutti la cultura e gli eventi, con particolare riferimento alle persone con disabilità. Il Sindaco Maurizio Cianfrocca ha ribadito la volontà di valorizzare Alatri e il teatro, anche mediante eventi come quello di sabato 10 maggio, in cui si è saputo unire cultura, spettacolo e inclusione. 

La rassegna “Teatro tra Storia e Spiritualità” è ormai entrata nel vivo. Il prossimo spettacolo si terrà domenica 25 maggio, alle ore 17:15, presso la Biblioteca comunale “L. Ceci”. Andrà in scena la commedia musicale dal titolo: “A lezione con Dirindina” di e con Dayana D’Aluisio e con un cast d’eccezione di attori e cantanti. Lo spettacolo in occasione del Giubileo dei Bambini, è adatto a tutta la famiglia. Molti gli spettacoli in programma fino al mese di agosto, per una stagione all’insegna del teatro, della cultura e del divertimento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -