Concorso al Comune di Ceccano, il Pd incalza Caligiore e chiede chiarezza

Invito al sindaco a dare massima trasparenza agli atti e alle prove scritte e richiesta di intervento agli ordini professionali

Resta alta la tensione sul concorso del Comune di Ceccano finito al centro di uno scontro di carattere politico. Questa volta a chiedere chiarimenti è il circolo cittadino dei Dem.  

“Il Pd – evidenziano gli esponenti del partito di Letta – osserva con preoccupazione il dibattito che in questi giorni è stato alimentato sui concorsi pubblici svolti al Comune di Ceccano, in particolare il concorso per l’assunzione con contratto a tempo pieno e indeterminato di due posti del profilo di istruttore Tecnico”.

L’Amministrazione del sindaco Caligiore deve dare massima trasparenza circa gli atti e le prove scritte del concorso, ritenendo a dir poco inopportune e gravi le prese di posizione esternate sui social network, da parte di alcuni Amministratori. Ci sono decine di giovani, non solo della nostra comunità, ma che hanno percorso diversi chilometri per partecipare ai concorsi, ai quali corre l’obbligo di dare un segnale di assoluta trasparenza. Intendiamo affrontare la questione partendo dal bando. I requisiti del bando pubblico prevedono il possesso del diploma di geometra o di titoli equipollenti. I titoli equipollenti sono perito edile e perito agrario. Altri titoli non possono essere definiti tali, in quanto nel percorso formativo di altri titoli di studio non vi sono materie come Estimo e Topografia, capisaldi per il titolo professionale di Geometra”.

“Pertanto chiediamo all’Amministrazione comunale se tale principio sia stato rispettato, se i partecipanti e i vincitori sono in possesso di tali requisiti. Mentre se ne fossero sprovvisti, per quale motivo è stato loro permesso di partecipare al concorso. Chiediamo inoltre al sindaco se è vero che uno dei vincitori del concorso fa già parte del suo staff di segreteria. Un’altra questione su cui va focalizzata la massima trasparenza amministrativa è quella della prova scritta, nella quale si richiede l’elaborazione di una delibera di giunta, per lo più identica ad un’altra già pubblicata dall’Amministrazione soltanto alcuni giorni prima del concorso con un importo di 187mila euro e non di 200mila”.

Il Pd auspica che “sulla vicenda ci sia anche un interessamento dei rispettivi ordini professionali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -