Concorso al Comune di Ceccano, il Pd incalza Caligiore e chiede chiarezza

Invito al sindaco a dare massima trasparenza agli atti e alle prove scritte e richiesta di intervento agli ordini professionali

Resta alta la tensione sul concorso del Comune di Ceccano finito al centro di uno scontro di carattere politico. Questa volta a chiedere chiarimenti è il circolo cittadino dei Dem.  

“Il Pd – evidenziano gli esponenti del partito di Letta – osserva con preoccupazione il dibattito che in questi giorni è stato alimentato sui concorsi pubblici svolti al Comune di Ceccano, in particolare il concorso per l’assunzione con contratto a tempo pieno e indeterminato di due posti del profilo di istruttore Tecnico”.

L’Amministrazione del sindaco Caligiore deve dare massima trasparenza circa gli atti e le prove scritte del concorso, ritenendo a dir poco inopportune e gravi le prese di posizione esternate sui social network, da parte di alcuni Amministratori. Ci sono decine di giovani, non solo della nostra comunità, ma che hanno percorso diversi chilometri per partecipare ai concorsi, ai quali corre l’obbligo di dare un segnale di assoluta trasparenza. Intendiamo affrontare la questione partendo dal bando. I requisiti del bando pubblico prevedono il possesso del diploma di geometra o di titoli equipollenti. I titoli equipollenti sono perito edile e perito agrario. Altri titoli non possono essere definiti tali, in quanto nel percorso formativo di altri titoli di studio non vi sono materie come Estimo e Topografia, capisaldi per il titolo professionale di Geometra”.

“Pertanto chiediamo all’Amministrazione comunale se tale principio sia stato rispettato, se i partecipanti e i vincitori sono in possesso di tali requisiti. Mentre se ne fossero sprovvisti, per quale motivo è stato loro permesso di partecipare al concorso. Chiediamo inoltre al sindaco se è vero che uno dei vincitori del concorso fa già parte del suo staff di segreteria. Un’altra questione su cui va focalizzata la massima trasparenza amministrativa è quella della prova scritta, nella quale si richiede l’elaborazione di una delibera di giunta, per lo più identica ad un’altra già pubblicata dall’Amministrazione soltanto alcuni giorni prima del concorso con un importo di 187mila euro e non di 200mila”.

Il Pd auspica che “sulla vicenda ci sia anche un interessamento dei rispettivi ordini professionali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -