Serie C – Qualche giorno fa si è tenuta l’Assemblea dei Soci del Fabraternum Rugby Club. Lo scopo della riunione era duplice: da un lato accogliere i nuovi soci, dall’altro procedere con l’elezione del nuovo Presidente che avrà il difficile compito di succedere al dimissionario Gianpiero Di Fiore.
Si chiude quindi la lunga esperienza presidenziale di Di Fiore, che per tanti anni ha guidato la società: socio fondatore, allenatore, dirigente e infine Presidente, Di Fiore ha rappresentato il Ceccano Rugby in periodi difficili, come quello del Covid, ma anche più lieti e pieni di soddisfazioni, non ultimo il raggiungimento della Finale di Coppa Regionale Seniores dello scorso anno. Sotto la sua presidenza il Ceccano, da piccola società di appassionati, si è affermato come forza principale della Provincia di Frosinone, potendo contare su un numero di tesserati sempre più ampio che spazia dalle Prime Mete alla categoria Old. La sua figura è un punto di riferimento per tutti quelli che transitano al “Vespasiani” e, anche se non più in carica, sarà ancora e per molto tempo presente fuori dal campo per dare una mano e tifare con la passione che lo contraddistingue.

Come suo successore, l’Assemblea dei soci ha votato Marco Antonio Pasin. Già direttore sportivo della seniores, Pasin ha accettato di buon grado un incarico non semplice, che certamente ricoprirà con la serietà e la correttezza già dimostrate in questi anni. “Il nostro intento è cercare di fare piccoli passi per migliorare sempre di più. Prendo l’onere e, soprattutto, l’onore di essere il presidente di una società in crescita coadiuvato da un team di persone fantastiche”, queste le sue prime parole dopo la nomina.
Insieme a Pasin, sono state rinnovate anche le cariche del direttivo: Vania Albani e Camillo Francesco Pastura sono stati nominati come Vice Presidenti, Filippo Iannucci come Tesoriere, Manuela Masi, Elia De Camillis e Antonio Urlira come Consiglieri.