Educazione ambientale e sostenibilità, parte il coordinamento regionale INFEAS

Durante l’incontro è stato presentato il Manifesto della Rete INFEAS, che definisce i valori, le finalità e le modalità di adesione

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo coordinamento regionale INFEAS (Informazione, Formazione ed Educazione Ambientale per la Sostenibilità) e lo ha fatto in occasione del Forum Compraverde BuyGreen 2025 con il convegno “CREA INFEAS” che si è svolto nei giorni scorsi presso il WeGil di Roma.

L’iniziativa segna un passo importante nella promozione dell’educazione ambientale nella Regione Lazio, attraverso la creazione di una rete che connetta enti, esperti, imprese e cittadini per sviluppare percorsi condivisi di sostenibilità, scambio di buone pratiche e innovazione educativa.

Durante l’incontro è stato presentato il Manifesto della Rete INFEAS, che definisce i valori, le finalità e le modalità di adesione. I partecipanti sono stati coinvolti in una sessione interattiva con tecniche partecipative per immaginare insieme il futuro dell’educazione alla sostenibilità nella Regione in coerenza con gli obiettivi dell’Agenda 2030 e con la Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile.

«Attraverso la Rete INFEAS – ha dichiarato Elena Palazzo, assessore regionale all’Ambiente – vogliamo creare un modello regionale condiviso che parta dai territori e coinvolga tutte le energie positive del Lazio per costruire una rete viva, dinamica e orientata al cambiamento. Parte così un lavoro che ci porterà a definire la prima legge regionale sull’educazione ambientale, strumento fondamentale per la programmazione delle azioni che ci guideranno nei prossimi anni».

Il convegno ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, del mondo accademico e della società civile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Forza Italia Giovani, Di Renzo nomina dieci coordinatori cittadini. Alberto Ruscito guida il circolo di Aquino

Il coordinatore provinciale dei giovani azzurri soddisfatto per crescita del numero di adesioni e per processo di radicamento territoriale

Ceccano – Subito al lavoro per gli eventi estivi, Ciotoli e Ruggiero avviano la programmazione

Gli assessori chiamano a raccolta gli interessati per avere una programmazione chiara e guardano all'avvio della Consulta delle Associazioni

“Bosco Rosso”, un parco rifugio contro la violenza di genere: il progetto a tutela delle donne

Obiettivo del progetto: trasformare le tante aree verdi trascurate o degradate in risorse vitali per la prevenzione dei femminicidi

Frosinone, sullo Scalo sindaco e meloniani si confrontano. Verifica tecnica di FdI sul superamento eventuale della pedonalizzazione

L'accesso delle auto alla Stazione ed il transito del Brt alla Sacra Famiglia continuano a dividere la coalizione. Ma si cerca la sintesi

Veroli – “La gente ha paura”, Forza Italia parla di emergenza sicurezza e attacca il Pd

Il direttivo di Forza Italia contro le scelte dell'amministrazione: "Tutti vogliamo una Veroli più bella, ma la vogliamo anche più sicura"

Area Vasta, Iacovissi: “Ufficio Europa prima declinazione verso una gestione associata dei servizi”

Il Capogruppo Psi e Presidente Commissione Area Vasta, Vincenzo Iacovissi, analizza i primi risultati e guarda al futuro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -