Boville Ernica – Per Perciballi è già campagna elettorale: l’ex sindaco guarda ai finanziamenti

"Grazie ai finanziamenti per quasi 2 milioni di euro ottenuti, abbiamo realizzato numerosi interventi. Ora si rischia di perdere risorse"

Boville Ernica – «Il Documento Unico di Programmazione che nel Consiglio comunale dello scorso 24 febbraio 2025 è stato approvato da tutta la maggioranza, insieme al Bilancio di previsione, certifica in modo inequivocabile i risultati straordinari ottenuti dalla nostra Amministrazione grazie ai finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)». Lo dichiara Enzo Perciballi, già sindaco di Boville Ernica, che, dopo la sfiducia, è già in piena campagna elettorale.

«Parliamo di poco meno di 2 milioni di euro di fondi ottenuti per progetti fondamentali per la sicurezza, l’innovazione digitale e la qualità della vita dei nostri concittadini. Un lavoro costante, frutto di programmazione e di visione, che ha prodotto risultati concreti e tangibili. Oggi però – prosegue Perciballi – il rischio concreto è che ulteriori finanziamenti vadano persi a causa della scelta, puramente politica e personale, di sfiduciare il sindaco, causando il commissariamento del Comune. Un danno alla collettività che non possiamo ignorare».

Il dettaglio dei finanziamenti ottenuti

Innovazione tecnologica e digitalizzazione dei servizi pubblici: abilitazione al cloud per la PA: 121.992,00 euro. Adozione piattaforma PagoPA: 45.750,00 euro. Identità digitale SPID/CIE e servizi digitali per i cittadini: 155.234,00 euro. Totale: 322.976,00 euro

Messa in sicurezza degli edifici scolastici e del territorio: eliminazione barriere architettoniche scuole Casavitola, Scima, Di Cosimo: 210.000,00 euro. Messa in sicurezza scuola materna San Lucio, scuola Casavitola e scuola materna Valle Ariana: 355.000,00 euro. Totale: 565.000,00 euro.

Riqualificazione urbana e centro storico: recupero e messa in sicurezza piazza San Pietro: 155.000,00 euro. Pavimentazione centro storico: 495.000,00 euro. Viabilità interna via Collicillo: 420.000,00 euro. Totale: 1.070.000,00 euro

Il totale complessivo dei finanziamenti ottenuti ammonta a 1.957.976,00 euro. A questi si aggiunge la candidatura già presentata per la riqualificazione del centro sportivo Montorli, con un progetto da 900.000 euro inserito nel triennale delle opere pubbliche.

«Tutti questi risultati sono stati raggiunti con grande senso di responsabilità, senza proclami, ma con atti concreti – continua Perciballi –. Ora però rischiamo di vedere sfumare altre opportunità di finanziamento solo perché qualcuno ha anteposto le proprie ambizioni personali al bene comune. Ed è un paradosso – conclude – che a farne le spese siano proprio quei cittadini che più di tutti avrebbero beneficiato di nuove opere e servizi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -