Castrocielo – Il giovane Gianfranco Di Renzo alla guida di Forza Italia: priorità a famiglie e imprese

Esordio in politica con l'investitura alla guida del partito cittadino. Il grazie a Claudio Fazzone, Rossella Chiusaroli e Samuel Battaglini

Gianfranco Di Renzo, un giovane esponente esordiente nella politica locale, parte con un rullo importante: quello di coordinatore del circolo di Castrocielo di Forza Italia: “Sono onorato di assumere questo incarico, di coordinatore cittadino di Forza Italia per il mio comune, Castrocielo. Porterò avanti con passione e determinazione gli obbiettivi e gli ideali del mio partito, ideali liberali, moderati, europeisti e atlantisti che il Presidente Berlusconi ci ha trasmesso.
Il mio obbiettivo è quello di continuare a far crescere il partito di Forza Italia nel mio comune insieme a tutti i tesserati che hanno scelto di portare avanti insieme a me questa bandiera”.

Quanto alle linee programmatiche, Di Renzo, dopo l’investitura, ha parlato di “vicinanza e supporto alle famiglie, ai lavoratori, agli imprenditori, alle imprese: sono per me il cuore pulsante di una politica sana che deve tornare in mezzo alla gente. Ringrazio di cuore il coordinatore regionale di Forza Italia il Senatore Claudio Fazzone e il segretario provinciale Rossella Chiusaroli per la fiducia accordatami”.

“In particolare – ha concluso il giovane dirigente forzista – il mio ringraziamento va a tutti i tesserati di Castrocielo che mi hanno indicato quale coordinatore cittadino. In ultimo ma non per ultimo ci tengo a ringraziare l’amico Samuel Battaglini vice presidente nazionale di ANCI giovani che in questi anni mi ha aiutato a crescere all’interno del partito. L’impegno sin da subito sarà quello di lavorare per la crescita del partito a Castrocielo in sinergia con l’amministrazione comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -