Boville Ernica – Festa di Santa Liberata al via: un fitto programma tra fede, tradizione e sano divertimento

Oggi, venerdì 16, la festa entrerà nel vivo con una degustazione nella piazza della contrada. Domani dance anni '90

Boville Ernica – Il paese celebra Santa Liberata, un appuntamento particolarmente sentito, con una serie di eventi che animeranno il luogo per diversi giorni. Dopo la consueta fiera tenutasi domenica scorsa, ieri sera è dato ufficialmente il via alla festa con un incontro conviviale organizzato dal comitato dei festeggiamenti. A seguire, il pubblico si è infiammato e divertito con la performance di una cover band che ha proposto i grandi successi di Vasco Rossi.

Un fine settimana ricco di eventi

Oggi, venerdì 16, la festa entrerà nel vivo con una degustazione nella piazza della contrada, offrendo ai partecipanti l’opportunità di assaporare prodotti locali. La serata proseguirà poi con l’esibizione del coro “Maria Fratarcangeli”, un momento musicale molto atteso da tutta la comunità. Sabato sarà dedicato alla musica dance anni Novanta, con ritmi coinvolgenti che faranno ballare i presenti fino a tarda notte. Domenica mattina saranno invece protagonisti gli appuntamenti religiosi, con la celebrazione della santa messa seguita dalla processione solenne per le vie del paese. Ad accompagnare il corteo sarà la banda musicale “Aurora” di Boville. Il pomeriggio sarà interamente dedicato ai bambini, con palloncini, gelati e l’intrattenimento curato da “Il mitico Luco”. In seguito, verrà riaperta la Casa del Pellegrino, un edificio storico situato nei pressi della chiesa, realizzato tra gli anni Venti e Trenta del secolo scorso dai residenti della contrada per accogliere i pellegrini e le compagnie che frequentavano il santuario. Successivamente, la struttura è stata affidata temporaneamente al comune di Boville Ernica, che ha provveduto alla ristrutturazione e ne ha fatto prima una scuola materna e poi una sede dell’Accademia delle Belle Arti. Per l’occasione sarà presente il Vescovo diocesano, monsignor Ambrogio Spreafico, che prenderà parte alla cerimonia di inaugurazione.

Gran finale tra musica e fuochi d’artificio

A concludere i festeggiamenti, domenica sera, ci saranno pizze fritte per tutti i presenti, un’esibizione musicale del gruppo “I figli delle Stelle” e, per chiudere in bellezza, uno spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo di Boville Ernica. Insomma, un evento che sa coniugare perfettamente fede e tradizione lasciando anche spazio al sano divertimento e alle attività ricreative!

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo

Massimo Antonio Stella, Cassino ricorda l’agente di polizia stroncato da un malore: torna “Concert for a Friend”

Era il 4 settembre di 6 anni fa quando avvenne la tragedia. Domani un'intera serata dedicata alla memoria del poliziotto

Torna il mercatino a Frosinone alta, domenica l’appuntamento con le eccellenze locali

La manifestazione si terrà ogni prima domenica del mese in Piazza Turriziani, dalle 9.30 alle 18. Tante le curiosità per gli appassionati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -