Alatri – Demolizione e ricostruzione della scuola “Luigi Ceci”, aggiudicata la gara per i lavori

L’annuncio arriva dall'assessore ai Lavori Pubblici Roberto Addesse: "Siamo già al lavoro per la progettazione del nuovo edificio scolastico"

Alatri – Aggiudicata la gara per i lavori di demolizione e ricostruzione della scuola elementare “Luigi Ceci”. L’annuncio arriva dall’assessore ai Lavori Pubblici Roberto Addesse: “È con grande soddisfazione che annuncio alla cittadinanza che la Centrale Unica di Committenza della Provincia ha finalmente aggiudicato la gara N. 7/2025 per i lavori di demolizione e ricostruzione per adeguamento sismico. Dopo anni di attesa, questo importante traguardo rappresenta un punto di svolta per la nostra città”.

“Al lavoro per la nuova progettazione”

“L’ufficio tecnico comunale è già al lavoro per la nuova progettazione dell’edificio scolastico. A tal proposito, qualche tempo fa ho personalmente convocato la dirigente scolastica, dott.ssa Rossella Veglianti, per un incontro finalizzato a conoscere le reali esigenze della scuola e poterle così integrare nella fase di progettazione, garantendo che il nuovo edificio risponda concretamente alle necessità di alunni e personale docente. – Prosegue Addesse – Mi preme sottolineare che per arrivare a questo risultato è stato necessario portare a termine un complesso iter burocratico e amministrativo che purtroppo non era mai stato avviato dalla precedente amministrazione. Inoltre, tra le operazioni preliminari, è stato necessario procedere alla messa in sicurezza e allo spostamento di un’importante opera d’arte in ceramica di grosse dimensioni, attribuibile all’artista Leoncillo Leonardi, che si trovava all’interno dell’edificio. Anche questa operazione ha richiesto l’avvio di specifiche procedure autorizzative presso gli enti competenti. L’aggiudicazione della gara rappresenta un primo passo, fondamentale, verso la realizzazione di un’opera che la nostra città attende da troppo tempo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -