Alatri – Demolizione e ricostruzione della scuola “Luigi Ceci”, aggiudicata la gara per i lavori

L’annuncio arriva dall'assessore ai Lavori Pubblici Roberto Addesse: "Siamo già al lavoro per la progettazione del nuovo edificio scolastico"

Alatri – Aggiudicata la gara per i lavori di demolizione e ricostruzione della scuola elementare “Luigi Ceci”. L’annuncio arriva dall’assessore ai Lavori Pubblici Roberto Addesse: “È con grande soddisfazione che annuncio alla cittadinanza che la Centrale Unica di Committenza della Provincia ha finalmente aggiudicato la gara N. 7/2025 per i lavori di demolizione e ricostruzione per adeguamento sismico. Dopo anni di attesa, questo importante traguardo rappresenta un punto di svolta per la nostra città”.

“Al lavoro per la nuova progettazione”

“L’ufficio tecnico comunale è già al lavoro per la nuova progettazione dell’edificio scolastico. A tal proposito, qualche tempo fa ho personalmente convocato la dirigente scolastica, dott.ssa Rossella Veglianti, per un incontro finalizzato a conoscere le reali esigenze della scuola e poterle così integrare nella fase di progettazione, garantendo che il nuovo edificio risponda concretamente alle necessità di alunni e personale docente. – Prosegue Addesse – Mi preme sottolineare che per arrivare a questo risultato è stato necessario portare a termine un complesso iter burocratico e amministrativo che purtroppo non era mai stato avviato dalla precedente amministrazione. Inoltre, tra le operazioni preliminari, è stato necessario procedere alla messa in sicurezza e allo spostamento di un’importante opera d’arte in ceramica di grosse dimensioni, attribuibile all’artista Leoncillo Leonardi, che si trovava all’interno dell’edificio. Anche questa operazione ha richiesto l’avvio di specifiche procedure autorizzative presso gli enti competenti. L’aggiudicazione della gara rappresenta un primo passo, fondamentale, verso la realizzazione di un’opera che la nostra città attende da troppo tempo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mirabella: “Basta col cantastorie. Rivendico il diritto alla mente critica contro l’alzata di mano a comando”

Dopo Anselmo Pizzutelli interviene l'altra consigliera comunale della lista Mastrangeli finita all'opposizione per aver voluto dissentire

Enti locali: sette nuovi bandi dalla Regione per polizia locale, piccoli comuni, montagna e carceri

L'assessore regionale al ramo, Regimenti, illustra tutti gli interventi messi in campo. Nelle prossime settimane la pubblicazione dei bandi

Zes unica: Regione verso la richiesta che le province vengano incluse in base al Pil dei territori

Ora dalla Pisana si evidenzia il divario di Pil tra capitale e territori di Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo. Distanti da Marche e Umbria

Ceccano – Commissioni consiliari permanenti, prima seduta: eletti i presidenti

I vicepresidenti saranno eletti nella prossima seduta, consentendo il pieno coinvolgimento di tutti gli eletti

Pendolari Roma-Cassino, Iacovissi (PSI): “Un’altra estate di passione. Così non c’è futuro”

Fino al 12 settembre, la linea del trasporto ferroviario regionale FL6 Roma-Cassino è interrotta per lavori nel tratto Colleferro-Ciampino

Discarica di Roccasecca, Belli (Fare Verde): “Gli studi confermano i rischi per la salute dei residenti”

L'ambientalista contesta come nei ragionamenti dei dirigenti di via Colombo non sia stato per nulla incluso il fattore dell'impatto del sito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -