Strada pericolosa, Stefania Carlomusto cade e finisce in ospedale: la denuncia

Pignataro Interamna - L’asfalto danneggiato rende pericoloso il transito per disabili, ciclisti e veicoli: la nota di Fare Verde

Pignataro Interamna – Stefania Carlomusto, presidente del gruppo locale Fare Verde Pignataro Interamna, è rimasta vittima di una rovinosa caduta a causa delle pessime condizioni di Via Sogne. L’incidente – denunciato proprio da Fare Verde – in quella strada, ormai simbolo di degrado e cattiva manutenzione, ha reso necessario il trasporto in ospedale per la presidente, che ha riportato ferite significative.

Come riportato ancora da Fare Verde Provincia di Frosinone APS, Via Sogne rappresenta un esempio negativo di gestione delle infrastrutture pubbliche e costituisce una vera e propria barriera architettonica. L’asfalto danneggiato, le buche profonde e i solchi presenti lungo il percorso rendono difficile e pericoloso il transito non solo per i disabili e i ciclisti, ma anche per i veicoli, che rischiano gravi danni meccanici.

Raccolta firme: la voce dei cittadini

La situazione – si legge nella nota di Fare Verde – ha portato alla mobilitazione dei residenti, che hanno raccolto firme per sollecitare l’intervento del Comune anche per tutelare l’incolumità degli stessi cittadini. Solo dopo la pressione popolare, l’amministrazione ha emesso l’ordinanza (prot. 244) di divieto di transito per i mezzi pesanti (oltre 35 quintali) e ha imposto il limite di velocità a 30 km/h, ammettendo indirettamente che il passaggio dei camion aggraverebbe ulteriormente lo stato disastroso del manto stradale.

Tuttavia, nonostante l’ordinanza, il Comune ha dimenticato di installare il cartello di divieto per i mezzi pesanti. Il risultato è che i camion continuano a percorrere Via Sogne, aumentando il degrado e la pericolosità della strada, come se non fosse di competenza comunale.

La richiesta di intervento di Fare Verde

Fare Verde Provincia di Frosinone APS esorta il Comune di Pignataro Interamna ad assumersi le proprie responsabilità e a intervenire al più presto per ripristinare il manto stradale. La strada, pubblica e di proprietà comunale, deve tornare a essere sicura e accessibile a tutti i cittadini, eliminando le barriere architettoniche che attualmente la rendono impraticabile per molte persone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Egiziano in strada in una pozza di sangue, la polizia ferma un connazionale: indagine lampo

Ascoltato in questura il giovane egiziano accusato di aver ferito il connazionale nella notte. La sua posizione è al vaglio degli agenti

Incendio in collina, brucia la vegetazione boschiva: protezione civile sul posto

Campoli Appennino - I volontari di Pescosolido e Sora sono riusciti a domare il rogo che, fortunatamente, era di dimensioni ridotte

Truffa allo Stato, assolti quattro dipendenti della Comunità Montana “Arco degli Aurunci”

Il collegio difensivo, composto dagli avvocati Sandro Salera e Armando Pacione, ha dimostrato l’assenza di condotte illecite degli imputati

Santo Marcianò è il nuovo vescovo, la nomina di Papa Leone: chi è il mons. che eredita il posto di Spreafico

Il nuovo vescovo guiderà così la diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino e Anagni-Alatri unite "in persona episcopi"

Mezzo pesante contromano sulla rampa della Sora-Cassino: pericoli su strada e traffico in tilt

Belmonte Castello - Galleria chiusa, i controlli sono venuti meno, numerosi gli autoarticolati che non rispettano le indicazioni previste

Fatture false, il vorticoso giro di un’associazione a delinquere: anche la Ciociaria nella maxi operazione

Disposte misure cautelari personali nei confronti di quindici persone: tre in custodia in carcere e dodici agli arresti domiciliari
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -