L’episodio si è verificato in località Le Compre di Sora, nella zona immediatamente periferica alla cittadina volsca. Una coppia si è appartata poco fuori la carreggiata e non è accorta che l’auto di lei si fosse sfrenata ed avesse preso velocità sulla strada in pendenza. Il veicolo, una Fiat Punto, ha percorso un breve tratto di rettilineo per poi uscire fuori strada ad una semi curva: qui l’auto ha urtato contro una quercia e si è capovolta nel fossato. Fortunatamente nessun altro mezzo è rimasto coinvolto: sarebbe potuto accadere di tutto, la Punto avrebbe potuto travolgere anche un pedone a passeggio, un runner in corsa, un ciclista.
La coppia, che nel frattempo si era allontanata dal veicolo, non si è accorta di nulla, i due sono stati avvisati da un agricoltore intento, poco più in là, a lavorare nel suo podere: questi ha sentito il rumore provocato dal violento impatto dell’auto con la quercia e si è avvicinato pensando che si trattasse di un incidente, per prestare soccorso. Dopo essersi accertato che nell’abitacolo non ci fosse nessuno, né l’automobilista né passeggeri, è salito qualche passo più sopra ed ha intravisto il punto in cui c’era la coppia.
Molto probabilmente la Punto si è sfrenata a seguito della rottura del freno a mano: la proprietaria è certa di averla lasciata con la marcia inserita ed il freno a mano tirato. Il veicolo ha riportato diversi danni, oltre a quelli alla carrozzeria, il radiatore è andato distrutto. Da verificare le altre parti del motore. L’automobile è stata recuperata nella più totale discrezione, con l’ausilio di un trattore, grazie all’intervento del buon uomo.
