Elezioni Ceccano, Piroli e Milo puntano su sport e inclusione: “Sosteniamo il cambiamento”

Emanuela Piroli e Sergio Milo, candidati nella lista del Pd a sostegno di Andrea Querqui Sindaco, illustrano il loro progetto

Ceccano – La campagna elettorale è quasi giunta alle battute finali. La città sarà chiamata alle urne, domenica 25 e lunedì 26, per decidere chi sarà il prossimo sindaco dopo il terremoto giudiziario che ha azzerato l’amministrazione Caligiore. Cresce il fermento e i candidati, in questi ultimi giorni, si giocano il tutto per tutto. Emanuela Piroli e Sergio Milo, candidati nella lista del Partito Democratico a sostegno di Andrea Querqui Sindaco, illustrano il loro progetto per sport e inclusione: “Il nostro impegno per una Ceccano più giusta, più viva e davvero inclusiva parte anche dallo sport, uno strumento fondamentale di coesione sociale, crescita personale e comunitaria. Crediamo fermamente che lo sport debba essere un diritto accessibile a tutte e tutti, senza barriere. Negli ultimi anni, troppo spesso, lo sport a Ceccano è stato lasciato indietro, senza visione, senza investimenti, senza attenzione alle necessità delle associazioni, degli impianti, dei giovani. Con Andrea Querqui e la nostra amministrazione vogliamo invertire la rotta per garantire inclusione e benessere psicofisico”.

Le proposte

Così Emanuela Piroli e Sergio Milo avanzano le proposte della coalizione: “Intendiamo riqualificare e mettere in sicurezza gli impianti sportivi comunali, valorizzando le realtà associative locali. Centrale nel progetto amministrativo sarà l’impegno per il recupero del Palazzetto dello Sport e dell’area sportiva di Passo del Cardinale. Sosterremo la pratica sportiva giovanile, con progetti nelle scuole per sensibilizzare i partecipanti ai benefici dello sport per la salute mentale e fisica, per valorizzare la diversità culturale, il rispetto reciproco e di genere.  Promuoveremo l’inclusione delle persone con disabilità nello sport, attraverso percorsi dedicati, formazione degli operatori e accessibilità degli spazi. Nessun cittadino resterà indietro con la nostra amministrazione della città.

Lo sport non è solo competizione: è educazione, salute, rispetto, solidarietà. È uno dei pilastri della nostra idea di città. Per questo mettiamo al centro l’inclusione, convinti che una comunità si misura anche da quanto riesce ad abbattere le barriere fisiche, culturali e sociali. Ceccano merita di più. Merita spazi dove i nostri ragazzi possano crescere sani e uniti, e dove ogni cittadino, a prescindere dalla propria condizione, possa sentirsi parte attiva”.

Poi l’appello: “Sosteniamo con forza il cambiamento. Sosteniamo Andrea Querqui Sindaco. Insieme per una Ceccano più solidale, più unita, più giusta, più inclusiva”. – Concludono i candidati nella lista del Partito Democratico a sostegno di Andrea Querqui Sindaco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -