Elezioni Ceccano, Piroli e Milo puntano su sport e inclusione: “Sosteniamo il cambiamento”

Emanuela Piroli e Sergio Milo, candidati nella lista del Pd a sostegno di Andrea Querqui Sindaco, illustrano il loro progetto

Ceccano – La campagna elettorale è quasi giunta alle battute finali. La città sarà chiamata alle urne, domenica 25 e lunedì 26, per decidere chi sarà il prossimo sindaco dopo il terremoto giudiziario che ha azzerato l’amministrazione Caligiore. Cresce il fermento e i candidati, in questi ultimi giorni, si giocano il tutto per tutto. Emanuela Piroli e Sergio Milo, candidati nella lista del Partito Democratico a sostegno di Andrea Querqui Sindaco, illustrano il loro progetto per sport e inclusione: “Il nostro impegno per una Ceccano più giusta, più viva e davvero inclusiva parte anche dallo sport, uno strumento fondamentale di coesione sociale, crescita personale e comunitaria. Crediamo fermamente che lo sport debba essere un diritto accessibile a tutte e tutti, senza barriere. Negli ultimi anni, troppo spesso, lo sport a Ceccano è stato lasciato indietro, senza visione, senza investimenti, senza attenzione alle necessità delle associazioni, degli impianti, dei giovani. Con Andrea Querqui e la nostra amministrazione vogliamo invertire la rotta per garantire inclusione e benessere psicofisico”.

Le proposte

Così Emanuela Piroli e Sergio Milo avanzano le proposte della coalizione: “Intendiamo riqualificare e mettere in sicurezza gli impianti sportivi comunali, valorizzando le realtà associative locali. Centrale nel progetto amministrativo sarà l’impegno per il recupero del Palazzetto dello Sport e dell’area sportiva di Passo del Cardinale. Sosterremo la pratica sportiva giovanile, con progetti nelle scuole per sensibilizzare i partecipanti ai benefici dello sport per la salute mentale e fisica, per valorizzare la diversità culturale, il rispetto reciproco e di genere.  Promuoveremo l’inclusione delle persone con disabilità nello sport, attraverso percorsi dedicati, formazione degli operatori e accessibilità degli spazi. Nessun cittadino resterà indietro con la nostra amministrazione della città.

Lo sport non è solo competizione: è educazione, salute, rispetto, solidarietà. È uno dei pilastri della nostra idea di città. Per questo mettiamo al centro l’inclusione, convinti che una comunità si misura anche da quanto riesce ad abbattere le barriere fisiche, culturali e sociali. Ceccano merita di più. Merita spazi dove i nostri ragazzi possano crescere sani e uniti, e dove ogni cittadino, a prescindere dalla propria condizione, possa sentirsi parte attiva”.

Poi l’appello: “Sosteniamo con forza il cambiamento. Sosteniamo Andrea Querqui Sindaco. Insieme per una Ceccano più solidale, più unita, più giusta, più inclusiva”. – Concludono i candidati nella lista del Partito Democratico a sostegno di Andrea Querqui Sindaco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -