Screening gratuito del melanoma, 138 visite per l’open day della Asl

Tra gli utenti, 32 sono stati segnalati per ulteriori approfondimenti e 3 identificati come urgenti per sospetto melanoma

Frosinone – Screening gratuito per la prevenzione del melanoma cutaneo: 138 le visite ambulatoriali di screening eseguite da 5 specialisti dermatologi con un’adesione del 92%. Tra gli utenti visitati sabato scorso, 17 maggio, (87 donne e 51 uomini) 32 sono stati segnalati per ulteriori approfondimenti in video-microscopia per la presenza di lesioni sospette e 3 identificati come urgenti per sospetto melanoma, già inseriti in un percorso di osservazione prioritaria.

Nei prossimi giorni l’Azienda comunicherà un ulteriore appuntamento di screening. L’Open Day, come quello dello scorso fine settimana, sarà riservato a persone di carnagione chiara, capelli e occhi chiari (fototipo I o II), anamnesi familiare di melanoma, con più di 20 nevi. Sono esclusi i soggetti under 15, le persone prive di nevi e i soggetti già in follow-up presso l’ASL Frosinone. La prevenzione resta sempre l’arma fondamentale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -