Non solo sangue, per salvare vite si possono donare anche plasma e piastrine: chi può farlo e come

In Asl Frosinone "Fai del bene 3 volte", questo l'invito rivolto agli aspiranti donatori. Donare è un atto d'amore universale

In ASL Frosinone “fai del bene 3 volte”: oltre a donare il sangue infatti è possibile donare anche plasma e piastrine in aferesi per produrre farmaci per particolari patologie e per permettere la coagulazione del sangue in pazienti a rischio emorragia. L’aferesi è una particolare modalità che permette di prelevare singoli componenti ematiche isolandole per procedure mirate.

Per donare il sangue il donatore può presentarsi senza appuntamento tutti i giorni compresi i festivi dalle ore 8.00 alle ore 12.00. Per donare plasma e piastrine è necessaria la prenotazione chiamando il nr. 0775 /8822349 o il nr. 0775/8822370.

Donare una speranza di vita

Ogni giorno, centinaia di persone, tra cui tantissimi bambini, hanno bisogno di piastrine o plasma per affrontare la loro battaglia. La donazione in aferesi è l’unica speranza di vita per chi soffre di tumori maligni del sangue come leucemie e linfomi o per pazienti sottoposti a trapianto di midollo osseo o chemioterapie.

La maggior parte del plasma è utilizzata per produrre i plasmaderivati, farmaci per curare particolari categorie di persone come ustionati o malati con insufficienza epatica renaleemofilici e pazienti a rischio emorragia e, ancora, pazienti con malattie infettive come meningite epatite virale. Le piastrine invece sono fondamentali per la coagulazione del sangue: la trasfusione di piastrine è importante per alcune patologie in cui vi è il rischio di emorragie, come le leucemie o quando i pazienti vengono sottoposti a chemioterapia.

Chi può donare plasma e piastrine?

Chi è in buona salute, ha un’età compresa tra i 18 ed i 60 anni ed un peso superiore ai 50 Kg. Inoltre bisogna avere un numero di piastrine adeguato e dei buoni accessi venosi (entrambi i requisiti vengono valutati dal personale sanitario del Centro Trasfusionale). Si tratta di una donazione più evoluta e anche più leggera: donne e uomini possono infatti donare 6 volte l’anno, oltre alle donazioni di sangue intero.

Si ricorda che i donatori di gruppo AB Rh positivo e negativo possiedono un “plasma universale” utile a tutti i gruppi sanguigni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -