Sora – Dehors, al via i rinnovi delle autorizzazioni: l’invito dell’assessore Alviani

Le domande dovranno essere inoltrate all’Ufficio Attività Produttive entro e non oltre il 10 giugno prossimo

Sora – Dall’amministrazione comunale informano tutti i pubblici esercizi, ristoranti e bar situati nel territorio comunale, che, ai sensi delle normative vigenti, è necessario presentare apposita richiesta per rinnovare l’autorizzazione all’installazione di dehors su suolo pubblico o privato ad uso pubblico.

Le domande dovranno essere inoltrate all’Ufficio Attività Produttive entro e non oltre il 10/06/2025, utilizzando l’apposita modulistica disponibile presso gli uffici comunali.

Si ricorda che:
• Non saranno prese in considerazione le richieste incomplete o prive della documentazione obbligatoria;
• L’installazione dei dehors senza autorizzazione comporta sanzioni amministrative secondo quanto previsto dal Regolamento comunale;
• Le autorizzazioni, una volta rilasciate, avranno validità limitata al periodo stabilito e saranno soggette a controlli da parte degli organi competenti.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è possibile contattare l’Ufficio Attività Produttive, 0776828614.

L’invito dell’assessore Alviani

“Invitiamo tutte le attività di ristorazione e bar del nostro territorio a presentare per tempo la richiesta di mettersi in regola per la stagione 2025 dei dehors, al fine di garantire il corretto svolgimento delle procedure amministrative e il rispetto delle normative vigenti. L’amministrazione comunale è impegnata a sostenere le imprese locali, semplificando i processi e assicurando tempi certi nelle risposte. Confidiamo nella collaborazione degli esercenti affinché anche quest’anno si possa offrire ai cittadini e ai visitatori una città viva, ordinata e accogliente.” – Commenta Andrea Alviani, assessore a Innovazione tecnologica – Attività produttive e Commercio – Rapporti con le associazioni di categoria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -