Elezioni, Turriziani traccia la rotta: “La partita è aperta e si può vincere”

Il candidato all’uninominale per la Camera dei Deputati evidenzia come ci siano ancora troppi indecisi che possono essere conquistati

La partita è tutt’altro che chiusa: c’è ancora il 40% di indecisi e di astenuti che possono essere riconquistati con il programma che stiamo proponendo”. Così Andrea Turriziani, candidato all’uninominale Frosinone per la Camera dei Deputati. 

“Un programma, il nostro, fatto di idee in tema di lavoro, diritti e ambiente; un programma che si basa sullo sviluppo economico e sociale, attento alle esigenze e ai diritti delle persone. Ma soprattutto volto alla ricerca del bene comune e ad un forte ancoraggio a un’Europa sempre più unita e sempre più protagonista”.
“Vogliamo – ha aggiunto Turriziani – un Paese inclusivo, dove tutti possa trovare la propria strada, potendo avere le stesse opportunità.

“Per questo vogliamo una scuola sempre più al passo con i tempi e finanziata in maniera sempre più forte e attenta. Vogliamo, inoltre, un welfare che si prenda cura davvero di tutti, così come un vero sistema di lotta all’evasione fiscale. Vogliamo un Paese più giusto e, quindi, il 25 settembre la scelta di campo sarà tra noi riformisti e la destra. Tra una Italia democratica e progressista, e una arretrata e conservatrice. Possiamo vincere – ha concluso – nessuna partita è chiusa fino al 90’”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -