Elezioni, Fantini: “Con Orfini nel Cassinate per straordinari momenti di confronto”

Prosegue il tour del Partito democratico in provincia di Frosinone, nell’ambito dell’iniziativa “Strada per strada”

Prosegue il tour del Partito democratico in provincia di Frosinone, nell’ambito dell’iniziativa “Strada per strada” lanciata dal segretario Luca Fantini in vista delle elezioni politiche del 25 settembre con la partecipazione dei candidati Matteo Orfini, Sergio Messore, Stefania Martini e Rita Visini.

Gli appuntamenti hanno riguardato il territorio del cassinate, dove il segretario Fantini e il deputato e candidato alla Camera nel collegio plurinominale Lazio 2, Matteo Orfini, hanno dapprima fatto visita alla Exodus di Cassino, fondazione molto importante che agevola i percorsi di reinserimento sociale e lavorativo dei ragazzi delle comunità, mentre successivamente sono stati impegnati in una assemblea con il circolo Pd della città Martire alla presenza del sindaco Salera e ad incontri con le comunità democratiche di Esperia e Ausonia, con l’obiettivo di promuovere le proposte del Partito Democratico per “l’Italia del 2027”.

“Il 25 settembre saremo chiamati a scegliere tra due idee di Italia, su due visioni opposte della nostra società – spiega Fantini -. Da una parte il Pd e il suo programma sulla parità salariale, su una mensilità di stipendio in più alle fasce più deboli, per migliorare l’offerta degli asili nido e per la piena emancipazione delle donne, per i diritti, per la transizione ecologica; dall’altra la flat tax che premia soltanto i ricchi, il modello Ungheria di Orban che affossa i diritti e con un’idea di donna che resta a casa ad accudire i figli, che nega l’impatto dei cambiamenti climatici e non prevede le risorse necessarie per l’ambiente. Ne stiamo discutendo con i candidati Pd grazie alla iniziativa della Federazione ‘Strada per strada’, che sta coinvolgendo tantissimi militanti e sta favorendo momenti di ascolto davvero straordinari, per i quali voglio ringraziare pubblicamente i segretari, gli iscritti e tutta la nostra comunità che si sta mobilitando con grande passione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -