Trasporto pubblico locale, fornitura di 129 autobus elettrici: c’è il bando Astral

L'Assessore Ghera: «38,6 milioni di euro dalla Regione Lazio per il rinnovo dei bus per le nuove Unità di Rete»

Rinnovare il parco autobus destinato al Tpl regionale, in particolare alle nuove Unità di Rete, nella direzione della sostenibilità ambientale e dell’efficienza. Questo l’obiettivo della gara pubblicata da Astral finalizzata alla “conclusione di un Accordo Quadro per la fornitura di veicoli full electric da adibire ai servizi di trasporto pubblico locale su strada in ambito regionale, correlati al nuovo modello dei servizi di trasporto pubblico urbano/suburbano nei comuni del Lazio, con servizio di assistenza in garanzia”, destinati, quindi, al rinnovo del parco autobus per le Unità di rete del trasporto pubblico su strada nei comuni del Lazio, ad eccezione di Roma Capitale e dei comuni capoluogo della Regione Lazio.

L’accordo Quadro, della durata di 48 mesi e del valore di 49 milioni di euro, prevede, nello specifico, la fornitura di 129 veicoli di Classe I full electric, muniti di pedana disabili. Nell’ambito di questa iniziativa, la Regione Lazio, grazie ai fondi PR FESR 2021-2027 destinati al miglioramento della mobilità urbana, con DD n. G02386 del 26/02/2025 ha impegnato a favore di Astral 38,6 milioni di euro, permettendo alla società di procedere, contestualmente alla sottoscrizione dell’Accordo Quadro, anche alla sottoscrizione di un primo contratto applicativo per la fornitura di 80 veicoli full electric.

«Grazie ad un importante stanziamento la giunta regionale conferma l’impegno per il Tpl con l’acquisto di nuovi bus elettrici che renderanno sempre più efficiente e sostenibile la flotta a disposizione per le tratte regionali», dichiara l’assessore ai Trasporti e Mobilità della Regione Lazio, Fabrizio Ghera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -