Frosinone tra i comuni capoluogo a più alta maturità digitale: lo certifica l’indagine FPA

Il sindaco Mastrangeli: "Confermata la validità del percorso intrapreso dalla nostra amministrazione sin dal 2022"

Il Comune di Frosinone è tra i capoluoghi a più elevata maturità digitale. Lo ha certificato l’indagine realizzata da FPA, società del gruppo DIGITAL360, su 110 comuni italiani. Il capoluogo, quindi, sta centrando gli obiettivi riferiti all’offerta di servizi online (indice Digital Public Services), l’integrazione con le principali piattaforme nazionali (Digital PA) e la maturità su open data e interoperabilità (indice Digital Data Gov) che comprende anche misurazioni sull’adozione della PDND (Piattaforma Digitale Nazionale Dati).

“Il risultato ottenuto da Frosinone nell’indagine sulla maturità digitale – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – conferma la validità del percorso intrapreso dalla nostra amministrazione sin dal 2022 per rendere la città sempre più innovativa, efficiente e al passo con le sfide del presente. Essere oggi tra i comuni capoluogo a elevata maturità digitale è motivo di orgoglio, ma soprattutto uno stimolo a proseguire con ancora maggiore convinzione nella modernizzazione dei servizi e nel miglioramento del rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione. La trasformazione digitale è una leva strategica per la crescita del territorio e continueremo a investire in questo ambito con visione e concretezza”.

“Il report presentato al Forum PA rappresenta una sintesi perfetta dell’attività dell’Amministrazione Mastrangeli, avviata nel 2022 anche attraverso la richiesta di attivazione dei fondi PNRR per la transizione digitale e proseguita oggi con la concreta attuazione dei finanziamenti – ha dichiarato l’assessore a innovazione tecnologica, innovazione e smart city Laura Vicano – La possibilità, per i cittadini, di dialogare con l’amministrazione attraverso servizi più moderni e funzionali, grazie all’avanzamento del capoluogo anche sotto il profilo degli indicatori digitali, rappresenta un successo e un motivo di soddisfazione per l’intera comunità e per l’amministrazione. Del resto, proprio il Sindaco Mastrangeli, con grande lungimiranza, ha voluto fortemente un assessorato alla innovazione tecnologica e Smart City. Il lavoro svolto in questo anno di assessorato ha dato i suoi frutti, consentendo al Comune di Frosinone di fare significativi progressi in ambito digitale. L’assessorato continuerà a operare con impegno per migliorare i servizi al cittadino, in sinergia con gli altri settori, con l’obiettivo di rendere Frosinone un’amministrazione sempre più smart”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -