“Comunque responsabile”, giovedì la presentazione del libro del sindaco Sacco

“Il Sindaco, gli enti locali e le ragioni di una riforma”. La presentazione presso la Sala degli Abati del Palagio Badiale di Cassino

Il sindaco di Roccasecca, Giuseppe Sacco, ha dato alle stampe per Graus editori un libro dal titolo, “Comunque responsabile”, affiancato da un sottotitolo molto esplicativo sul senso e le ragioni del volume, “Il Sindaco, gli enti locali e le ragioni di una riforma”.

“È il racconto di una storia, la mia storia di sindaco che poi è la stessa di tanti miei colleghi – spiega Giuseppe Sacco – nata dalla passione e dalla voglia di cambiare la narrazione del proprio territorio. Un racconto i cui protagonisti sono anche i cittadini, con le loro aspettative e le loro debolezze, narrate attraverso simpatici aneddoti a volte portati anche al limite del paradosso”.

“È il racconto – continua ancora il sindaco di Roccasecca – di chi si sente comunque responsabile e che ha voluto far conoscere il lato più nascosto delle vicende che segnano l’amministrazione di un comune, aprendo idealmente le porte dell’ente anche a chi non vive e non ha mai vissuto l’esperienza amministrativa. Insomma, un racconto che abbraccia la nostra quotidianità in cui siamo tutti più o meno protagonisti”.

La presentazione

Prestigiosa la collaborazione per la presentazione del volume che si terrà giovedì prossimo, 29 maggio, alle ore 18 presso la Sala degli Abati del Palagio Badiale di Cassino. L’ordine degli avvocati di Cassino e il Caffè Giuridico Letterario hanno voluto affiancare il sindaco di Roccasecca in questo suo esordio da scrittore.

Oltre alla presenza di Giuseppe Sacco, l’evento vedrà i saluti iniziali del dottor Lucio Schettino, Presidente del Tribunale di Cassino; dell’avvocato Giuseppe Di Mascio, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Cassino. Mentre a moderare la serata sarà l’avvocato Grazia Maria Sacco, segretaria dell’Ordine degli Avvocati e presidente del Caffè Giuridico Letterario.

“Ringrazio l’Ordine degli Avvocati di Cassino e il Caffè Giuridico Letterario – ha concluso Giuseppe Sacco – sono onorato di avere a mio fianco il dottor Schettino, il presidente Di Mascio e l’avvocato Sacco. Invito tutti alla partecipazione. Infine, un ringraziamento alla mia famiglia, quella di origine e quella che mi sono costruito, perché mi permettono di poter tenere insieme la mia professione, la mia passione per l’impegno pubblico e gli affetti più cari. A loro va la dedica di questo lavoro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -