Elezioni Ceccano, l’affluenza alle urne alle ore 12.00

Diffusi i dati sul primo rilevamento di oggi. L'affluenza alle urne sarà fondamentale per capire l’andamento della partecipazione al voto

Ceccano – È cominciata con una partecipazione ordinata e senza particolari criticità la prima giornata di voto per il rinnovo dell’amministrazione comunale di Ceccano. I seggi si sono aperti alle 7:00 e resteranno operativi fino alle 23:00 di oggi, domenica 25 maggio. L’affluenza sarà monitorata in tre momenti della giornata: alle ore 12:00, alle 19:00 e infine alle 23:00, alla chiusura delle urne.

Secondo i dati ufficiali comunicati dal Ministero dell’Interno, alle ore 12:00, nelle 20 sezioni aperte, ha votato il 14,52% degli aventi diritto, contro il 14,00 registrato alla stessa ora nella precedente tornata elettorale. Un dato, quello sull’affluenza definitiva, che arriverà domani dopo le 15.00, fondamentale per capire l’andamento della partecipazione e confrontarlo con le precedenti tornate elettorali.

A Ceccano sono chiamati alle urne circa 20.000 elettori per scegliere tra cinque candidati alla carica di sindaco, sostenuti da oltre 20 liste. L’eventuale ballottaggio, in caso nessun candidato superi il 50% dei voti validi, si terrà domenica 8 e lunedì 9 giugno.

Dopo il dato delle 12, l’attenzione si sposta sul secondo rilevamento dell’affluenza previsto per le 19:00, che darà un’indicazione più chiara sul coinvolgimento della cittadinanza. Domani i seggi riapriranno alle ore 7:00 e chiuderanno definitivamente alle 15:00, momento in cui inizierà lo spoglio delle schede. I risultati ufficiali sono attesi in serata, salvo colpi di scena che possano dare in netto vantaggio uno dei candidati già nel tardo pomeriggio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -