Ceccano al voto, Querqui in vantaggio: “Ce la possiamo fare al primo turno”

Da un primo andamento sulla base delle schede scrutinate, il candidato è in netto vantaggio sugli avversari

“Ce la possiamo giocare al primo turno e vincere”, aveva commentato il candidato del centrosinistra Andrea Querqui poche ore fa e l’andamento dello spoglio sembra al momento non dargli torto. Alle 18.00 circa, su 4310 schede scrutinate, il 30%, Querqui conta 2181 preferenze con il 50,6%. Dietro di lui Ugo Di Pofi con 929 preferenze, Fabio Giovannone 677, Manuela Maliziola 377 e Luigi Mingarelli 146.

Sin dall’inizio il farmacista ceccanese è stato in vantaggio sugli avversari. Se dovesse superare il 50% dei voti, continuando sulla linea emersa in queste prime ore, potrebbe davvero centrare la vittoria ed essere sindaco di Ceccano già da questa sera. Ma essendo al momento, come detto, al 30% delle schede scrutinate bisognerà attendere per avere un quadro più chiaro.
*AGGIORNAMENTO ORE 18.45: Querqui stabilmente sopra il 51% da oltre mezz’ora.

*AGGIORNAMENTO ORE 19.20: 54% schede scrutinate – Querqui 50,67% – 3717 voti
Di Pofi 1568 – 21,37 %
Giovannone 1155 – 15,74 %
Maliziola 649 – 8,85 %
Mingarelli 247 – 3.37%

AGGIORNAMENTO ORE 20.10: schede scrutinate – 62,8% – 8849. Querqui 4367 – 51,44%
Di Pofi 1768
Giovannone 1322
Maliziola 756
Mingarelli 276

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 20.45 – Querqui festeggia la vittoria anche se lo scrutinio non è ancora finito: 10mila schede scrutinate – 63% Querqui 52,82% – 5484
Di Pofi 20,36% – 2115
Giovannone 14,64% – 1520
Maliziola 8,83% – 917
Mingarelli 3,33 % – 346

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -