Patrica – Cimitero comunale, c’è l’avviso pubblico per la concessione di 74 loculi. L’annuncio di Fiordalisio

La consegna dell’istanza per la domanda di partecipazione sarà consentita, solo a mano, a partire dal 3 giugno e fino al 6 giugno

Patrica – Concessione dei loculi cimiteriali: c’è l’avviso pubblico. Lo ha annunciato il sindaco Lucio Fiordalisio parlando di: “Un’azione amministrativa fondamentale e molto attesa dalla cittadinanza, poiché da tempo non venivano messi a disposizione nuovi spazi di sepoltura. La situazione, tra l’altro, stava diventando estremamente critica per via delle esigue disponibilità rimaste, senza dimenticare l’avvento del Covid, che ha fatto registrare purtroppo un aumento di decessi annui superiore alle statistiche passate”. – Ha spiegato il primo cittadino.

Loculi abusivi, privi di concessione e in stato di abbandono

Fiordalisio ha analizzato la condizione in cui al suo insediamento ha trovato l’area cimiteriale, una condizione frutto di un’eredità delle passate Amministrazioni che, a suo avviso, era drammatica: “L’area cimiteriale era sprovvista di guardiania, il che permetteva a chiunque di agire senza alcun criterio, realizzando loculi abusivi poi rivenduti. Tantissimi loculi, inoltre, erano privi di concessione e oggetto di trattative private non consentite; infine, tanti altri manufatti risultavano in stato di perenne abbandono. Abbiamo affrontato la questione con coraggio, consapevoli di dover intervenire su ambiti molto delicati, cioè quelli della memoria e degli affetti più cari, ma proprio per questo motivo si è ritenuto di dover procedere senza indugi. Abbiamo introdotto il servizio di vigilanza, manutenzione e operazioni cimiteriali annesse, a cui è seguito il censimento dei loculi fatiscenti; è stato deliberato il regolamento sulla sanatoria, si sono avviate campagne di pubblicizzazione per sanare le posizioni dei cittadini e ultimamente abbiamo liberato, ovvero estumulato, molte salme che da troppi anni occupavano spazi di sepoltura che nessuno ha mai reclamato la volontà di regolarizzare”. – Ha precisato il primo cittadino.

Da oggi online l’avviso per la concessione di 74 loculi

Da oggi, martedì 27 maggio, sarà online sul Sito Istituzionale dell’Ente, con relativa documentazione fotografica, l’avviso per l’assegnazione in concessione, per la durata di 35 anni, di 74 loculi, che prima di essere ceduti saranno ristrutturati secondo la normativa prevista.

La consegna dell’istanza per la domanda di partecipazione sarà consentita, solo a mano, a partire da martedì 3 giugno e fino a venerdì 6 giugno presso l’Ufficio Protocollo del Comune. I requisiti e i criteri di valutazione sono specificati all’interno dell’avviso stesso, e il numero massimo di loculi concedibili a nucleo familiare è due.

“L’iter procedurale è stato lunghissimo e delicato, ma oggi possiamo ritenerci estremamente soddisfatti, perché finalmente saremo in grado di investire e di riconsegnare al cimitero la dignità che merita”. – Ha concluso Lucio Fiordalisio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -