Premio Teatrale “Bruno Sardellitti”, in scena tre spettacoli a partire da questa sera

La kermesse, organizzata dall'associazione ImpresArte, prosegue per tre giorni in cui saranno protagonisti gli studenti

Il Premio Teatrale “Bruno Sardellitti” 2025 torna a regalare emozioni e lo fa con tre appuntamenti da non perdere. Un piatto ricco offrirà al pubblico rappresentazioni tutte da seguire tra il 28 ed il 30 maggio.

Ad esibirsi per il quarto appuntamento della kermesse, organizzata dall’associazione ImpresArte in collaborazione con l’ESEF-CPT, saranno gli alunni dell’Istituto Comprensivo Veroli 2 – Scuola Secondaria di I grado “Caio Mario” con lo spettacolo “Il ranocchio che sapeva volare”. L’appuntamento è per stasera, mercoledì 28 maggio, alle ore 21 nella cornice del Teatro Comunale di Veroli.

Domani, giovedì 29 maggio, alle ore 18, sarà la volta della scuola primaria Beata Maria de Mattias con “I Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni. I giovani attori si esibiranno in tale occasione presso il Pala Polsinelli di Sora.

Il trittico di serate andrà in archivio venerdì 30 maggio. Il Teatro Comunale di Alvito alle ore 21 infatti ospiterà la rappresentazione dal titolo “Chi scagliò la prima pietra” con gli alunni dell’Istituto Comprensivo 1 Sora “G. Rosati”. Regia a cura di Paola Alviani e Barbara Rea. Tutor Lab Sabrina Bianchi, Emanuela Quadrini. Assistente di scena: Gianluca Carbone. Spettacolo presentato dalla Dirigente Scolastica Rosella Cav. Puzzuoli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -