Bomba d’acqua e grandine sul Sorano: strade allagate, danni e disagi

Anche la connessione Internet ha subito rallentamenti, molte famiglie e attività hanno segnalato difficoltà di accesso alla rete

Una violenta bomba d’acqua si sta abbattendo in questi momenti sull’area del Sorano, causando pesanti disagi soprattutto nel territorio comunale di Sora. La città è stata investita da un intenso nubifragio accompagnato da grandine, pioggia battente e raffiche di vento, che nel giro di pochi minuti hanno allagato le strade e trasformato i giardini in veri e propri pantani.

Numerose le segnalazioni di disagi alla viabilità urbana ed extraurbana: complicata la circolazione.

Particolarmente critica la situazione nei quartieri residenziali dove l’acqua ha invaso cortili e aree verdi, rendendo inutilizzabili molti spazi esterni. Anche la connessione Internet ha subito interruzioni e rallentamenti, con molte famiglie e attività commerciali che hanno segnalato difficoltà di accesso alla rete.

Sulla superstrada Ferentino-Sora la situazione non è migliore, con le auto a passo d’uomo e che addirittura in alcuni punti risultano ferme ed incolonnate ad aspettare che la mole di precipitazioni diminuisca. Si raccomanda alla cittadinanza prudenza negli spostamenti.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -